1 0 0
EVENTI
Hagar SPANO
Lagonegro, 26/02/1977
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Filosofia
Nuovo Giornale di Filosofia della Religione
Riviste di settore
Dipartimento di Filosofia
Nuovo Giornale di Filosofia della Religione
Riviste di settore

Hagar Spano è nato nel 1977. Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Studi religiosi: scienze sociali e studi storici delle religioni” all'Università di Bologna e la laurea in Filosofia della religione presso l'Università di Salerno, dove prosegue la sua attività di ricerca; ha altresì studiato a Tübingen am Neckar, Pisa e Berlino. Segretario generale della Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR) è altresì socio della Deutsche Gesellschaft für Religionsphilosophie (DGR), della Società Italiana di Studi Kantiani (SISK) e della Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia (AISFET), della cui sezione meridionale è Segretario e della cui rivista, “Filosofia e Teologia”, è redattore. Ha fondato il Giornale di filosofia della religione. Si occupa di filosofia morale e filosofia della religione, con particolare riguardo al quadro illuministico tedesco e, segnatamente, all'opera di Schleiermacher, Kant e Eberhard. Autore di numerosi contributi scientifici, pubblicati in Italia e all'estero in volumi collettanei o riviste, è altresì autore/curatore dei seguenti libri: Religioni e salvezza. La liberazione dal male tra tradizioni religiose e pensiero filosofico (cur. con G. Cunico), Napoli 2010; Religione, etica e laicità (cur.), Napoli 2008; Filosofia pratica e individualità. Sulle meditazioni etiche del giovane Schleiermacher, Napoli 2002. è in corso di pubblicazione una sua monografia sulla figura di Johann August Eberhard (1739-1809).Per i tipi di Aracne ha pubblicato i saggi: Tra vincolo epistemico e realtà pratico-dogmatica. Note sulla Freiheitslehre trascendentale, in La libertà in discussione (a cura di S. Sorrentino); e Friedrich Nietzsche. Tra finis christianismi e questione del senso, in Nichilismo e questione del senso. Da Nietzsche a Derrida (a cura di S. Sorrentino).
PUBBLICAZIONI