5 3 2
EVENTI
ARACNE TV
REGISTRAZIONI AUDIO
Damiano PALANO
Mantova, 19/09/1972
Università Cattolica del Sacro Cuore. Sede di Milano
Dipartimento di Scienze Politiche
Dipartimento di Scienze Politiche

Damiano Palano è professore ordinario di Filosofia politica e insegna Scienza politica presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica.
Tra i suoi lavori: Il potere della moltitudine. L’invenzione dell’inconscio collettivo nella teoria politica e nelle scienze sociali italiane fra Otto e Novecento (Milano 2002); Geometrie del potere. Materiali per la storia della scienza politica in Italia (Milano 2005); Volti della paura. Figure del disordine all’alba dell’era biopolitica (Milano 2010); Fino alla fine del mondo. Saggi sul “politico” nella rivoluzione spaziale contemporanea (Napoli 2010); La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea (Roma, 2012); La democrazia e il nemico. Saggi per una teoria realistica (Milano 2012); Partito (Bologna 2013). Di recente ha curato il volume di Cesare Lombroso, Scritti per il «Corriere» (Milano 2014).
Tra i suoi lavori: Il potere della moltitudine. L’invenzione dell’inconscio collettivo nella teoria politica e nelle scienze sociali italiane fra Otto e Novecento (Milano 2002); Geometrie del potere. Materiali per la storia della scienza politica in Italia (Milano 2005); Volti della paura. Figure del disordine all’alba dell’era biopolitica (Milano 2010); Fino alla fine del mondo. Saggi sul “politico” nella rivoluzione spaziale contemporanea (Napoli 2010); La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea (Roma, 2012); La democrazia e il nemico. Saggi per una teoria realistica (Milano 2012); Partito (Bologna 2013). Di recente ha curato il volume di Cesare Lombroso, Scritti per il «Corriere» (Milano 2014).
PUBBLICAZIONI