1 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Claudio SARTEA
Verona, 24/07/1972
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza

Nasce a Verona il 24 luglio 1972. Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano il 29 novembre 1996 con votazione di 110/110 e lode. Ottiene in data 28 febbraio 2001 il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, presentando una tesi su “Solidarietà e diritto. Una lettura ontofenomenologica”. Collabora dall’autunno del 1997 con la cattedra di Filosofia del Diritto dell’Università di Roma Tor Vergata, diretta dal Professor Francesco D’Agostino. Coadiuva nell’attività didattica. Partecipa a diversi gruppi di studio su argomenti inerenti la filosofia della pena, la bioetica e la biogiuridica. Prende parte a convegni e seminari, nazionali ed internazionali. Promuove incontri e seminari, nazionali ed internazionali, negli ambiti d’interesse. Nel primo semestre 2007 frequenta presso l’Istituto di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma, il Corso di Perfezionamento in Bioetica, conseguendo a seguito di esame in data 11 luglio il relativo diploma. In data 11 marzo 2008 giunge primo nella procedura di valutazione comparativa per un posto di ricercatore universitario nel SSD IUS20 presso la cattedra di Filosofia del Diritto nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata. Prende servizio il 1 ottobre 2008. Pubblica vari contributi di diversa entità (voci enciclopediche, recensioni, articoli, saggi brevi, note e commenti a sentenze), in materia di filosofia del diritto, bioetica, biogiuridica, filosofia politica, storia del pensiero. È autore della monografia L’emergenza deontologica. Contributo allo studio dei rapporti tra deontologia, etica e diritto, Roma, 2007 (rist. 2009), e del volume Deontologia. Filosofia del lavoro professionale, Torino, 2010. Collabora per la didattica dal 1998 con l'Istituto di Filosofia dell'Agire Scientifico e Tecnologico dell’Università Campus Biomedico di Roma, nell’area di Introduzione alla Bioetica ed Introduzione alla Medicina Legale per gli studenti di Medicina.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2667-7

Le dimensioni del lavoro al tempo del Jobs Act
ISBN: 978-88-255-2434-5

Diritti umani e sistemi di protezione sovranazionali
ISBN: 978-88-548-9706-9

Filosofia dei diritti umani / Philosophy of Human Rights
ISBN: 978-88-548-7887-7

Biodiritto
ISBN: 978-88-548-7615-6

Differenze e relazioni
ISBN: 978-88-548-7331-5

Biogiuridica Cattolica
ISBN: 978-88-548-6265-4

Fede e Diritto
ISBN: 978-88-548-5175-7

Il diritto nella letteratura
ISBN: 978-88-548-5442-0

Diritto secolare
ISBN: 978-88-548-4730-9

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-4083-6

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-3583-2

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-3535-1

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-2575-8

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-2089-0

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-1270-3

Teoria del diritto e dello Stato
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto