13 0 3 1
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
Donne e Resistenze:
Oggi come ieri sempre protagoniste
MARINO, sabato 12 marzo 2022, ore 17:00 - 19:00
Presentazione di libri
Donne e Resistenze:
Oggi come ieri sempre protagoniste
MARINO, sabato 12 marzo 2022, ore 17:00 - 19:00

Ha partecipato a
Concerto
Concerto civile
GROTTAFERRATA, domenica 2 giugno 2019, ore 17:30
Concerto
Concerto civile
GROTTAFERRATA, domenica 2 giugno 2019, ore 17:30

Ha partecipato a
Concerto
Concerto per Olimpia
FRASCATI, sabato 30 marzo 2019, ore 17:30
Concerto
Concerto per Olimpia
FRASCATI, sabato 30 marzo 2019, ore 17:30

È intervenuto a
Presentazione di libri
Viva la Costituzione
ROMA, sabato 2 marzo 2019, ore 17:30 - 19:30
Presentazione di libri
Viva la Costituzione
ROMA, sabato 2 marzo 2019, ore 17:30 - 19:30

È intervenuto a
Convegno
ANTICOntemporaneo
Lingue, arti, culture da vivere e raccontare
CASSINO, giovedì 11 ottobre 2018 - sabato 13 ottobre 2018
Convegno
ANTICOntemporaneo
Lingue, arti, culture da vivere e raccontare
CASSINO, giovedì 11 ottobre 2018 - sabato 13 ottobre 2018

È intervenuto a
Presentazione
Centro di Ricerca EDA
Esempi di Architettura
CANTERANO, lunedì 8 ottobre 2018, ore 11:30 - 13:30
Presentazione
Centro di Ricerca EDA
Esempi di Architettura
CANTERANO, lunedì 8 ottobre 2018, ore 11:30 - 13:30

È intervenuto a
Incontro conoscitivo
Ventisettesimo Reclutamento
Aracne Editrice
ROMA, venerdì 14 settembre 2018, ore 11:00 - 13:00
Incontro conoscitivo
Ventisettesimo Reclutamento
Aracne Editrice
ROMA, venerdì 14 settembre 2018, ore 11:00 - 13:00

È intervenuto a
Spazio scenico
Carlo CORSETTI
ROMA, venerdì 14 settembre 2018, ore 10:30 - 10:45
Spazio scenico
Carlo CORSETTI
ROMA, venerdì 14 settembre 2018, ore 10:30 - 10:45

Ha presentato
Presentazione
Il Maggio dei Libri 2016
ROMA, giovedì 19 maggio 2016, ore 17:00 - 19:00
Presentazione
Il Maggio dei Libri 2016
ROMA, giovedì 19 maggio 2016, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Concerto
Concerto per Olimpia
FRASCATI, domenica 13 marzo 2016, ore 17:00 - 19:00
Concerto
Concerto per Olimpia
FRASCATI, domenica 13 marzo 2016, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Concerto
Concerto civile
MARINO, domenica 22 novembre 2015, ore 17:00
Concerto
Concerto civile
MARINO, domenica 22 novembre 2015, ore 17:00

È intervenuto a
Concerto
Concerto Civile
ROMA, sabato 25 aprile 2015, ore 17:00 - 19:30
Concerto
Concerto Civile
ROMA, sabato 25 aprile 2015, ore 17:00 - 19:30

È intervenuto a
Concerto
Concerto Civile
ZAGAROLO, venerdì 24 aprile 2015, ore 17:00 - 17:30
Concerto
Concerto Civile
ZAGAROLO, venerdì 24 aprile 2015, ore 17:00 - 17:30
ARACNE TV
Carlo CORSETTI
Velletri, 18/09/1946

Carlo Corsetti, laureato in Filosofia e in Lettere, e specializzato in Storia moderna, è stato docente di storia e filosofia, insegnando, in particolare, per venti anni nel liceo Touschek di Grottaferrata e per sette nel liceo italiano IMI di Istanbul, dove ha imparato a conoscere e ad amare la lingua, la storia e la cultura turca. Storico della filosofia, dei diritti umani e delle costituzioni, continua a trattare questi argomenti in conferenze e scritti, in prosa e in poesia per concerti storici, organizzati e promossi con l’associazione culturale Politeia – Castelli Romani. Tra i suoi numerosi lavori: I bella diplomatica (Roma 1978); Vita ed opere di Carlo Denina (Cuneo 1988); Gli statuti di Sanfront (Roma 1994); Pia da Siena (Roma 2002); Diritti e potere: da Filadelfia a Nizza (Vigevano 2004); Il silenzio di Pia (Vigevano 2005); Corso di filosofia, con elementi di logica sillogistica (Roma 2006); Pia dei Malavolti detta dei Tolomei (Roma 2010); Mementi (Roma 2010), con poesie ispirate a luoghi visitati e momenti vissuti in Turchia; Concerto Civile (Roma 2015), storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, in otto canti originali per soli, pianoforte e voce narrante; La rivoluzione di Olimpia (Roma 2016), con un poemetto in ottava rima sulla vita e l’opera di Olympe De Gouges, protomartire della parità giuridica tra uomo e donna durante la grande Rivoluzione Francese; La Costituzione della Repubblica Italiana. Fatti, testi, misfatti (Roma 2018); Diritti e potere nella storia. Dalla Magna Carta alla Carta Europea (Roma 2019); La filosofia antica. Da Talete a Proclo (Roma 2020); L’entropia del male (Roma 2020).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3845-8

L’entropia del male
ISBN: 978-88-255-3508-2

La Filosofia antica
ISBN: 978-88-255-2004-0

Diritti e potere nella storia
ISBN: 978-88-255-1744-6

La Costituzione della Repubblica Italiana
ISBN: 978-88-548-9164-7

La rivoluzione di Olimpia
ISBN: 978-88-548-8337-6

Concerto Civile
ISBN: 978-88-548-3135-3

Pia dei Malavolti detta dei Tolomei
ISBN: 978-88-548-3134-6

Mementi
ISBN: 978-88-548-2647-2

Corso di Filosofia
ISBN: 978-88-7999-405-7

Pia da Siena
ISBN: 978-88-548-1370-0

Pia da Siena
ISBN: 978-88-7999-100-1

Gli statuti di Sanfront
ISBN: 978-88-7999-043-1

Carlo Denina, Discorso sopra le vicende della letteratura
ISBN: 978-88-7999-280-0

Elementi di Logica sillogistica
ISBN: 978-88-7999-027-1

Piccola guida alla tesi di laurea
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto