0 0 0
Luciano SIMONI
Bologna, 11/10/1932
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Dipartimento di Ingegneria Elettrica - DIE
Luciano Simoni Aracne editrice

Luciano Simoni, ingegnere e musicista, è professore emerito presso l’Alma Mater Università di Bologna. Per oltre trent’anni è stato professore ordinario di Tecnologie elettriche e ha guidato un importante gruppo di ricerca di alto livello nazionale e internazionale. I suoi studi sull’invecchiamento e la durata di vita dei materiali hanno avuto ampia risonanza e riconoscimenti in tutto il mondo, con inviti a lezioni e seminari in prestigiose organizzazioni internazionali. Ha pubblicato oltre un centinaio di articoli scientifici sulle principali Riviste nazionali e internazionali del settore e alcuni libri fra cui recentemente Resistenza alle sollecitazioni dei materiali isolanti elettrici, CLUEB Ed., Bologna 2006, e Approccio geometrico alle sollecitazioni combinate, Aracne Ed, 2008. Oltre all’attività scientifica e didattica, Simoni è assai rinomato come compositore di musica sinfonica, cameristica e sacra, con un catalogo che comprende oltre 65 opere. Fra di esse ricordiamo l’imponente Missa solemnis dedicata al Grande Pontefice Giovanni Paolo II, il Requiem della Misericordia in memoria dello stesso, la Missa Festa dedicata al Card. Giacomo Biffi per il cinquantesimo della sua ordinazione sacerdotale, cinque grandi Sinfonie, tre Concerti (per pianoforte, per violino e per violoncello), numerose Cantate Sacre e non, otto Quartetti per archi e molta altra musica sinfonica e cameristica. Le sue musiche sono state eseguite con successo in Italia e in molti Paesi europei ed extraeuropei, e sono presenti sul mercato discografico (si veda il sito www.lucianosimoni.it).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto