1 0 0
Kjell ESPMARK
Svenska Akademien
Strömsund, 19/02/1930
Svenska Akademien

Kjell Espmark (1930) è tra i più grandi scrittori svedesi della sua generazione, insieme con il premio Nobel Tomas Tranströmer. Attivo fin dagli anni Cinquanta come saggista, drammaturgo e poeta, Espmark si è affermato anche nella narrativa, in particolare con l’eptalogia L’età dell’oblio e con il romanzo Béla Bartók contro il terzo Reich, pubblicato in traduzione italiana da Aracne nel 2012. Un grande successo di critica e di pubblico ha riscosso la sua autobiografia, I ricordi mentono, tradotta in italiano nel 2014. Vincitore di numerosi premi letterari internazionali, Espmark dal 1981 è membro dell’Accademia di Svezia e ha rivestito a lungo la carica di presidente della commissione Nobel.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4142-7

Rivivere
ISBN: 978-88-255-3839-7

Un nugolo di testimoni
ISBN: 978-88-255-2526-7

La libertà della sera
ISBN: 978-88-255-1565-7

Il viaggio a Thule
ISBN: 978-88-548-9711-3

La creazione
ISBN: 978-88-548-8315-4

L’odio
ISBN: 978-88-548-8151-8

La difesa di Hoffmann
ISBN: AA1460

madrelingua
ISBN: 978-88-548-7374-2

I ricordi mentono
ISBN: 978-88-548-7361-2

Lo spazio interiore
ISBN: 978-88-548-4722-4

Béla Bartók contro il terzo reich
ISBN: 978-88-548-3662-4

Via Lattea
ISBN: 978-88-7999-141-4

L'oblio
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto