2 0 1
EVENTI
Gianluigi ROSSI
Lanciano, 30/05/1941
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Scienze Politiche
Dipartimento di Scienze Politiche

Gianluigi Rossi è professore emerito di Storia dei trattati e Politica internazionale presso la Sapienza – Università di Roma.
Preside della Facoltà di Scienze Politiche dal 2008 al 2012, dal 1998 è membro della Commissione per il Riordinamento e la Pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani del Ministero degli Affari Esteri.
Ha concentrato la sua attività di ricerca sul processo di decolonizzazione dell’Africa, con riguardo all’Africa Italiana.
Ha dedicato, inoltre, una particolare attenzione alle fonti edite ed inedite per la Storia delle Relazioni Internazionali, alle Relazioni Italo-Libiche e al processo di integrazione in Africa nell’era dell’indipendenza.
Preside della Facoltà di Scienze Politiche dal 2008 al 2012, dal 1998 è membro della Commissione per il Riordinamento e la Pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani del Ministero degli Affari Esteri.
Ha concentrato la sua attività di ricerca sul processo di decolonizzazione dell’Africa, con riguardo all’Africa Italiana.
Ha dedicato, inoltre, una particolare attenzione alle fonti edite ed inedite per la Storia delle Relazioni Internazionali, alle Relazioni Italo-Libiche e al processo di integrazione in Africa nell’era dell’indipendenza.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4024-6

Europea
ISBN: 978-88-255-3317-0

Europea
ISBN: 978-88-255-2813-8

Europea
ISBN: 978-88-255-2220-4

Europea
ISBN: 978-88-255-1597-8

Europea
ISBN: 978-88-255-1060-7

Mary Tibaldi Chiesa
ISBN: 978-88-255-0890-1

Europea
ISBN: 978-88-255-0296-1

Europea
ISBN: 978-88-548-9252-1

Europea
ISBN: 978-88-548-8327-7

Verso un nuovo paradigma geopolitico
ISBN: 978-88-548-6258-6

Studi in onore di Augusto Sinagra
ISBN: 978-88-7999-322-7

Albert Camus e la questione algerina
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto