0 0 0
Maria Margherita SATTA
Università degli Studi di Sassari
Dipartimento di Teorie e Ricerche dei Sistemi Culturali
Associazione Italiana per le Scienze Etno-Antropologiche (AISEA)
Maria Margherita Satta Aracne editrice

Maria Margherita Satta è Professore Ordinario di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università degli Studi di Sassari e insegna Antropologia Culturale nei Corsi di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e in Filosofia e Scienze dell'Educazione. È Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia e docente di Etnologia e Antropologia culturale nei Corsi di Laurea Magistrale in Archeologia e in Antropologia culturale e Etnologia. Il 13 gennaio 2011 è stata eletta nel direttivo scientifico dell'AISEA (Associazione Italiana degli etno-antropologi) ed è inoltre componente del Collegio dei docenti nella Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze dei Sistemi Culturali. Dal 2005 fino al 2008 è stata Presidente del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, mentre dal primo ottobre 2008 al 31 dicembre 2011, ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento di Teorie e Ricerche dei Sistemi Culturali. Da diversi anni ha orientato i suoi interessi verso percorsi di ricerca considerati anche in prospettiva interdisciplinare, privilegiando fondamentali problematiche di indagine con attenzione alla ricerca storico-etnografica e all'analisi antropologico-religiosa. In particolare, ha analizzato le forme di religiosità popolare, i relativi apparati e significati simbolici e i mutamenti di funzione e di significato, in relazione al variare delle condizioni economiche e sociali. Per ciascun settore indagato ha condotto indagini d'archivio, storiografiche e etnografiche. È inoltre autrice di numerose pubblicazioni sia livello nazionale che internazionale.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto