0 0 0
Mario PASQUINO
Reggio Calabria, 26/05/1946
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dipartimento di Ingegneria Strutturale (DIST)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale (DIST)

Mario Pasquino è nato a Reggio Calabria il 26/05/1946 vive a Napoli. Laureato, con il massimo dei voti, in Ingegneria Civile sezione Edile nel 1970, è iscritto dal 1973 all’albo dell’Ordine degli Ingegneri nella Provincia di Napoli con il n° 5084. Dal 1973 al 1983 è stato docente di Meccanica Razionale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno. Assistente ordinario presso la prima Cattedra in Scienza delle Costruzioni nella Facoltà di Ingegneria di Napoli dal 1978 al 1983. Dal 1983 fino all’anno accademico 1990 è stato Professore di seconda fascia nella stessa disciplina. Dal 1990 è Professore di I fascia ed attualmente svolge la sua attività accademica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II. È titolare dei corsi di Scienza delle Costruzioni per gli allievi Civili, Ambiente e Territorio, Meccanici e Gestionali. È docente di Modellazione Strutturale per gli Allievi Ingegneri nel corso di laurea specialistica Strutturale e Geotecnica. Dall’anno accademico 2003 al 2006 è Direttore del Dipartimento di Scienza delle Costruzioni “Vincenzo Franciosi”. Dal 2005 al 2008 è Responsabile scientifico del progetto di ricerca nazionale “Tellus Stabilita” per il settore disciplinare Scienza delle Costruzioni. È autore di circa 90 lavori scientifici pubblicati su Riviste Internazionali, Nazionali e su Atti di Congressi del settore disciplinare cui egli appartiene. È autore di progetti di Restauro Statici ed Architettonici nonché di numerose altre Progettazioni, Direzioni dei Lavori e Collaudi Statici.
Attualmente ricopre la carica di presidente della commissione di collaudo statico e amministrativo per la realizzazione del corpo stradale, delle opere d’arte, dell’armamento e degli impianti tecnologici per la Variante Cassino, Variante Salerno ed il secondo lotto della linea nuova di P.U. a Napoli centrale dell’alta velocità Roma-Napoli (importo dei lavori: 50 mln Euro).
Altresì è collaudatore statico in corso d’opera dei lavori di rinascita del borgo medievale di Terravecchia — completamento restauro castello — sesto lotto funzionale — comune di Giffoni Vallepiana (SA) (importo dei lavori: 4 mln Euro).
Consulente per il comune di Giuliano (NA) per la messa in opera e collaudo di molteplici impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica.
Attualmente ricopre la carica di presidente della commissione di collaudo statico e amministrativo per la realizzazione del corpo stradale, delle opere d’arte, dell’armamento e degli impianti tecnologici per la Variante Cassino, Variante Salerno ed il secondo lotto della linea nuova di P.U. a Napoli centrale dell’alta velocità Roma-Napoli (importo dei lavori: 50 mln Euro).
Altresì è collaudatore statico in corso d’opera dei lavori di rinascita del borgo medievale di Terravecchia — completamento restauro castello — sesto lotto funzionale — comune di Giffoni Vallepiana (SA) (importo dei lavori: 4 mln Euro).
Consulente per il comune di Giuliano (NA) per la messa in opera e collaudo di molteplici impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI