7 0 7 1
EVENTI

È intervenuto a
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA
ROMA, mercoledì 5 febbraio 2020, ore 11:00 - 11:30
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA
ROMA, mercoledì 5 febbraio 2020, ore 11:00 - 11:30

Ha partecipato a
La Parola Che Non Muore
Il Quattrocento continua...
ROMA, domenica 1 dicembre 2019, ore 11:00 - 13:00
La Parola Che Non Muore
Il Quattrocento continua...
ROMA, domenica 1 dicembre 2019, ore 11:00 - 13:00

È intervenuto a
La Parola Che Non Muore
VIII sagra del Tartufo, Canterano
CANTERANO, domenica 13 ottobre 2019
La Parola Che Non Muore
VIII sagra del Tartufo, Canterano
CANTERANO, domenica 13 ottobre 2019

È intervenuto a
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA, Roberto MONTALTO
ROMA, mercoledì 3 luglio 2019, ore 11:00 - 11:30
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA, Roberto MONTALTO
ROMA, mercoledì 3 luglio 2019, ore 11:00 - 11:30

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA. Puntata n. 14
ROMA, giovedì 11 ottobre 2018, ore 12:00 - 12:30
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA. Puntata n. 14
ROMA, giovedì 11 ottobre 2018, ore 12:00 - 12:30

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA. Puntata n. 3
ROMA, mercoledì 27 giugno 2018, ore 10:00 - 10:45
vivere è raccontare
Vitaliano BILOTTA. Puntata n. 3
ROMA, mercoledì 27 giugno 2018, ore 10:00 - 10:45

Ha partecipato a
Spazio scenico
Vitaliano BILOTTA
ROMA, lunedì 19 marzo 2018, ore 11:00 - 11:15
Spazio scenico
Vitaliano BILOTTA
ROMA, lunedì 19 marzo 2018, ore 11:00 - 11:15
ARACNE TV

VIVERE è RACCONTARE
Vitaliano BILOTTA
Vitaliano BILOTTA

LA PAROLA CHE NON MUORE
QUALITÀ | RESILIENZA | CORAGGIO | ITALIA | REINCARNAZIONE | CURIOSITÀ | SOCIALITÀ & LIBERTÀ | SILENZIO | AMORE | AMICIZIA | GARBATO
Il Quattrocento continua
Il Quattrocento continua

LA PAROLA CHE NON MUORE
EVOLVENZA | FRATTALI | RICERCA | PATRIA | METAFORA | NEGRO | TESTIMONIANZA | INDIFFERENZA | MALINCONIA | MIRACOLO | INGANNO | DIALETTICA | RESPONSABILITÀ | UMANITÀ | RELAZIONE | BEL CANTO | STUPORE | MEDICO DI FAMIGLIA | SOMMATORIA | PRODOTTORIA | VERSORIALE | LIBERTÀ | COLORE | TENACIA | SDEONDA | IL MONDO | MAMMA | PAPÀ | MARITO | VARZITTU | RURALE
VIII sagra del Tartufo, Canterano
VIII sagra del Tartufo, Canterano

VIVERE è RACCONTARE
Vitaliano BILOTTA, Roberto MONTALTO
Vitaliano BILOTTA, Roberto MONTALTO

VIVERE è RACCONTARE
Vitaliano BILOTTA
Vitaliano BILOTTA

VIVERE è RACCONTARE
Vitaliano BILOTTA
Vitaliano BILOTTA

SPAZIO SCENICO
Vitaliano BILOTTA
Vitaliano BILOTTA
Vitaliano BILOTTA
Evolvenza
Roma, 23/11/1939
Evolvenza

Vitaliano Bilotta è stato insegnante, pubblicista e sindacalista. È un ricercatore che non si è radicato su una specifica corrente filosofica, ma esplora senza pregiudizi ogni voce e teoria sull’argomento della reincarnazione. Sin da giovane ha frequentato centri di ricerca spirituale, dove si è appassionato alle “strutture di pensiero”. Tali strutture spiegano l’evoluzione della coscienza individuale e collettiva, che si raggiunge attraverso la legge di reincarnazione. Ha pubblicato Fui chiamato dal presidente con la presentazione di Natalia Ginzburg e lo pseudonimo Antonio Caselle (Einaudi), Il dizionario del Cerchio Firenze 77, Essere e divenire, Verso la Scintilla, Il nuovo libro degli spiriti, Iniziazione al channelling, The City Mystic, Thoughts of the Greats, Christ at the UN, Il mistico di città, Il pensiero dei Grandi, La forma pensiero, La reincarnazione spiegata ai ragazzi, Omaggio ad Allan Kardec, Le scelte di Susanna, Cristiana e Grazia, I semi di Evolvenza, Cristo all’ONU, Chi, il finanziere Benesti?, Il veggente ungherese, La radio privata, La mente mente e altre storie, Piccoli doni divini, La forma coscienza e altre storie, Come medita Egle, Il sacrificio di Kinga, La storia è un’illusione, La via interiore è la sola possibile, Tattica aperta, Essere nel problema, Finché siete uomini non potete capire l’uomo, La saggezza viene dalla pluralità delle vite per Aracne Editrice. Sul web cura il progetto Evolvenza.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3943-1

La reincarnazione aiuta a vivere la modernità
ISBN: 978-88-255-3797-0

Dali è uno dei miei maestri
ISBN: 978-88-255-2075-0

Tutto va sempre e comunque per il meglio
ISBN: 978-88-255-3725-3

Voi siete la vittima il boia e il benefattore di voi stessi
ISBN: 978-88-255-3640-9

La vostra personalità è una goccia che evapora ad ogni incarnazione
ISBN: 978-88-255-3496-2

L’Entità pontificale è uno dei miei maestri
ISBN: 978-88-255-3127-5

Silvia detta Cap e Mirio trapassano
ISBN: 978-88-255-3400-9

La reincarnazione ha un passo lento ma perfetto
ISBN: 978-88-255-3357-6

Caio Mario Vittorino è uno dei miei maestri
ISBN: 978-88-255-3170-1

La reincarnazione è la scienza delle vite
ISBN: 978-88-255-3074-2

Renitente al sentire
ISBN: 978-88-255-2553-3

Un sindacalista
ISBN: 978-88-313-5219-2

La reincarnazione di Metello
ISBN: 978-88-313-5213-0

La vostra vita è l’ombra della Realtà
ISBN: 978-88-313-5211-6

Scifo è uno dei miei maestri
ISBN: 978-88-255-2835-0

Tutte le vite sono tanto necessarie da essere sacre
ISBN: 978-88-255-2733-9

Di sentire in sentire
ISBN: 978-88-255-2558-8

Il mio editore è YouTube
ISBN: 978-88-255-2315-7

Raggio è uno dei miei maestri
ISBN: 978-88-255-2562-5

A che serve la vita
ISBN: 978-88-255-2119-1

Essere nel problema
ISBN: 978-88-255-2358-4

La saggezza viene dalla pluralità delle vite
ISBN: 978-88-255-1659-3

Una vita sola non spiega nulla
ISBN: 978-88-255-2212-9

Finché siete uomini non potete capire l’uomo
ISBN: 978-88-255-2003-3

Tattica aperta
ISBN: 978-88-255-1979-2

La radio privata
ISBN: 978-88-255-1954-9

Il sacrificio di Kinga
ISBN: 978-88-255-2015-6

La forma coscienza e altre storie
ISBN: 978-88-255-1988-4

La via interiore è la sola possibile
ISBN: 978-88-255-1816-0

La storia è un’illusione
ISBN: 978-88-255-1865-8

Come medita Egle
ISBN: 978-88-255-1773-6

Il sacrificio di Kinga
ISBN: 978-88-255-1772-9

Come medita Egle
ISBN: 978-88-255-1770-5

La forma coscienza e altre storie
ISBN: 978-88-255-1482-7

Piccoli doni divini
ISBN: 978-88-255-1247-2

Il veggente ungherese
ISBN: 978-88-255-1105-5

La mente mente e altre storie
ISBN: 978-88-255-1031-7

La radio privata
ISBN: 978-88-255-0877-2

Il veggente ungherese
ISBN: 978-88-255-0469-9

Chi, il finanziere Benesti?
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto