0 0 0
Giuseppina FAVA
Gaeta, 18/05/1987

Laureata con lode in Archeologia e storia dell’arte presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli con una tesi in Diffusione del dato archeologico multimediale.
Ha partecipato a diverse campagne di scavo archeologico e a corsi di formazione relativi il settore dei Beni Culturali.
Guida e accompagnatrice turistica presso importanti siti del patrimonio storico-artistico-archeologico italiano quali Pompei, Ercolano, Reggia di Caserta, Museo Archeologico di Napoli ecc..
Nel 2013 ha partecipato al corso di Alta formazione Professionale: “Dal CAD al GIS: strumenti operativi per l’utilizzo di dati territoriali CAD in ambiente ARCGIS (ESRI)” a cui sono seguite due pubblicazioni. Docente di Italiano, Storia e Geografia, ha conseguito nel 2018 il Master Universitario di I Livello in: “La didattica, la funzione del docente e l’inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali”.
Impegnata inoltre in attività di volontariato per la tutela e la valorizzazione del territorio in cui risiede.
Ha partecipato a diverse campagne di scavo archeologico e a corsi di formazione relativi il settore dei Beni Culturali.
Guida e accompagnatrice turistica presso importanti siti del patrimonio storico-artistico-archeologico italiano quali Pompei, Ercolano, Reggia di Caserta, Museo Archeologico di Napoli ecc..
Nel 2013 ha partecipato al corso di Alta formazione Professionale: “Dal CAD al GIS: strumenti operativi per l’utilizzo di dati territoriali CAD in ambiente ARCGIS (ESRI)” a cui sono seguite due pubblicazioni. Docente di Italiano, Storia e Geografia, ha conseguito nel 2018 il Master Universitario di I Livello in: “La didattica, la funzione del docente e l’inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali”.
Impegnata inoltre in attività di volontariato per la tutela e la valorizzazione del territorio in cui risiede.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI