0 0 0
Valerio CASALI
Roma, 05/08/1954

Valerio Casali è nato a Roma il 5 agosto 1954, ove si è laureato nel 1979 (maestri importanti: Filiberto Menna (Arte moderna), Franco Minissi (restauro dei monumenti) e Bruno Zevi). Lavora come libero professionista con studio in Roma, nel quartiere di S. Lorenzo. Convinto della continuità interdisciplinare del “pensare architettura” si occupa di Architettura, Urbanistica, Restauro, Interni, Design, Grafica, Fotografia. Tra gli oltre milletrecento progetti, da segnalare gli avveniristici Progetti utopici per la città di Roma, i Progetti per un’altra Rieti, Fregene come New York e L’ombra del Segretariato (ampliamento della sede dei ministeri riuniti nel Campidoglio di Chandigarh (India), progettata da Le Corbusier). La Musica è elemento essenziale della sua formazione: ha studiato pia noforte e composizione sperimentale al Conservatorio di S. Cecilia a Roma (maestro: Boris Porena) ed è iscritto alla S.I.A.E. in qualità di compositore. Dal 1987 si dedica allo studio di Le Corbusier e in particolare della città di Chandigarh, della quale è ritenuto uno dei principali conoscitori; nel 1999 ha realizzato la ricostituzione del “Poème Electronique”, spettacolo multimediale concepito dal maestro nel 1958. Fa parte del comitato scientifico delle riviste “Parametro”, “L’Architetto italiano” e “L’Ingegnere - edilizia, ambiente, territorio”; sulle ultime due cura una rubrica dedicata a Le Corbusier. Ha tenuto numerose conferenze e lezioni universitarie in Italia e all'estero ed è autore di oltre cento pubblicazioni riguardanti Le Corbusier, l’architettura e la musica.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI