0 0 0
Cristina ITERAR

Cristina Iterar Aracne editrice

Cristina Iterar è laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II“, anno 1997, sezione TUTELA E RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO – ARCHITETTONICO con tesi in Storia dell’Urbanistica dal titolo: Castelvolturno: da Castrum romano a Castrum Maris de Volturno.
Nel 2001 consegue l’Abilitazione all’insegnamento della Storia dell’Arte negli istituti medi superiori di II grado, in concorso ordinario pubblico, presso la Sovrintendenza Scolastica regionale Campania, D.D.G. 1° aprile 1999.
Tra il 1998 ed il 2005 partecipa a progetti di ricerca e svolge incarichi di collaborazione scientifica presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Dal 2008 detiene il Titolo di Cultore della materia per il SSD ICAR/18 (STORIA DELL’ARCHITETTURA) presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli, con collaborazione presso la cattedra ed inserimento in Commissione d’esame per la STORIA DELLA CITTA’ E DEL PAESAGGIO - Corso di Laurea Magistrale.
Dal 2008 partecipa al Comitato Scientifico di Redazione della Rivista STORIA DELL’URBANISTICA/CAMPANIA, Responsabile Scientifico prof. arch. Teresa Colletta.
Iscritta all’Ordine Professionale della Provincia di Napoli ed inserita nell’Elenco dei Professionisti accreditati presso la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei svolge tra il 2003 ed il 2008 collaborazioni alla progettazione e direzione lavori a servizio dell’Area Archeologica degli Scavi di Ercolano.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto