28 0 12 1
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
La giustizia riparativa nel d.lgs. 150/2022
Riflessioni e critiche a prima lettura. Con in appendice le fonti nazionali e internazionali della giustizia riparativa e della mediazione penale
ROMA, mercoledì 12 aprile 2023, ore 12:00
Presentazione di libri
La giustizia riparativa nel d.lgs. 150/2022
Riflessioni e critiche a prima lettura. Con in appendice le fonti nazionali e internazionali della giustizia riparativa e della mediazione penale
ROMA, mercoledì 12 aprile 2023, ore 12:00

È intervenuto a
Convegno
La giustizia riparativa e la mediazione penale
SAN VIGILIO, mercoledì 1 marzo 2023, ore 15:00 - 18:00
Convegno
La giustizia riparativa e la mediazione penale
SAN VIGILIO, mercoledì 1 marzo 2023, ore 15:00 - 18:00

Ha moderato
Convegno
La giustizia riparativa e la mediazione penale secondo la Legge Cartabia
ROMA, mercoledì 14 dicembre 2022, ore 17:30 - 19:30
Convegno
La giustizia riparativa e la mediazione penale secondo la Legge Cartabia
ROMA, mercoledì 14 dicembre 2022, ore 17:30 - 19:30

Ha coordinato
Convegno
Mediazione penale, mediazione civile
I diritti delle vittime di reato
ROMA, martedì 14 giugno 2022, ore 18:30 - 20:30
Convegno
Mediazione penale, mediazione civile
I diritti delle vittime di reato
ROMA, martedì 14 giugno 2022, ore 18:30 - 20:30

È intervenuto a
Convegno
Presente e futuro della vittimologia nei delitti di genere
Il trattamento del carnefice
, giovedì 2 dicembre 2021, ore 14:30 - 19:30
Convegno
Presente e futuro della vittimologia nei delitti di genere
Il trattamento del carnefice
, giovedì 2 dicembre 2021, ore 14:30 - 19:30

Ha coordinato
Convegno
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
, martedì 21 settembre 2021 - mercoledì, 22 settembre 2021
Convegno
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
, martedì 21 settembre 2021 - mercoledì, 22 settembre 2021

Ha coordinato
Convegno
Corso in progettazione europea con redazione di un progetto europeo 2020
ROMA, lunedì 17 febbraio 2020 - martedì, 17 marzo 2020
Convegno
Corso in progettazione europea con redazione di un progetto europeo 2020
ROMA, lunedì 17 febbraio 2020 - martedì, 17 marzo 2020

Ha coordinato
Convegno
La progettazione europea: l’utilità di conoscere e saper interpretare i bandi europei
ROMA, lunedì 27 gennaio 2020, ore 14:00 - 16:00
Convegno
La progettazione europea: l’utilità di conoscere e saper interpretare i bandi europei
ROMA, lunedì 27 gennaio 2020, ore 14:00 - 16:00

Ha coordinato
Convegno
I diritti degli animali
ROMA, mercoledì 27 novembre 2019, ore 14:00 - 18:00
Convegno
I diritti degli animali
ROMA, mercoledì 27 novembre 2019, ore 14:00 - 18:00

Ha partecipato a
La Parola Che Non Muore
I diritti degli animali
ROMA, mercoledì 27 novembre 2019, ore 14:00 - 18:00
La Parola Che Non Muore
I diritti degli animali
ROMA, mercoledì 27 novembre 2019, ore 14:00 - 18:00

È intervenuto a
La Parola Che Non Muore
VIII sagra del Tartufo, Canterano
CANTERANO, domenica 13 ottobre 2019
La Parola Che Non Muore
VIII sagra del Tartufo, Canterano
CANTERANO, domenica 13 ottobre 2019

Ha partecipato a
Presentazione di libri
Addio Cencelli
Come misurare il merito in politica
ROMA, mercoledì 31 gennaio 2018, ore 18:00 - 20:00
Presentazione di libri
Addio Cencelli
Come misurare il merito in politica
ROMA, mercoledì 31 gennaio 2018, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Convegno
La Vittima Vulnerabile
La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. lgs 15 dicembre 2015 n. 212
ROMA, lunedì 5 giugno 2017, ore 10:00 - 14:00
Convegno
La Vittima Vulnerabile
La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. lgs 15 dicembre 2015 n. 212
ROMA, lunedì 5 giugno 2017, ore 10:00 - 14:00

Ha coordinato
Convegno
Riciclaggio, corruzione e modelli organizzativi ex D.Lgs 231/2001
ROMA, lunedì 24 ottobre 2016, ore 10:00 - 16:00
Convegno
Riciclaggio, corruzione e modelli organizzativi ex D.Lgs 231/2001
ROMA, lunedì 24 ottobre 2016, ore 10:00 - 16:00

Ha coordinato
Convegno
Particolare tenuità del fatto di reato e depenalizzazione
ROMA, lunedì 2 maggio 2016, ore 11:00 - 16:00
Convegno
Particolare tenuità del fatto di reato e depenalizzazione
ROMA, lunedì 2 maggio 2016, ore 11:00 - 16:00

Ha introdotto
Convegno
Infortuni sul lavoro: colpa organizzativa e responsabilità dell’ente
ROMA, venerdì 20 novembre 2015, ore 9:00 - 14:00
Convegno
Infortuni sul lavoro: colpa organizzativa e responsabilità dell’ente
ROMA, venerdì 20 novembre 2015, ore 9:00 - 14:00

Ha coordinato
Convegno
Adesione italiana alla privacy europea. Nuovi vincoli e responsabilità per i dati in rete
ROMA, giovedì 1 ottobre 2015, ore 10:00 - 14:00
Convegno
Adesione italiana alla privacy europea. Nuovi vincoli e responsabilità per i dati in rete
ROMA, giovedì 1 ottobre 2015, ore 10:00 - 14:00

Ha introdotto
Convegno
I reati commessi su internet e la responsabilità civile e penale dell’internet provider
ROMA, venerdì 6 febbraio 2015, ore 10:00 - 14:00
Convegno
I reati commessi su internet e la responsabilità civile e penale dell’internet provider
ROMA, venerdì 6 febbraio 2015, ore 10:00 - 14:00

Ha introdotto
Convegno
Modello organizzativo, rating di legalità, corruzione
Cosa ha funzionato?
ROMA, venerdì 21 marzo 2014, ore 10:00 - 14:00
Convegno
Modello organizzativo, rating di legalità, corruzione
Cosa ha funzionato?
ROMA, venerdì 21 marzo 2014, ore 10:00 - 14:00

È intervenuto a
Convegno
Normativa antiriciclaggio e responsabilità degli enti
ROMA, venerdì 22 novembre 2013, ore 10:30 - 14:00
Convegno
Normativa antiriciclaggio e responsabilità degli enti
ROMA, venerdì 22 novembre 2013, ore 10:30 - 14:00

È intervenuto a
Convegno
Il danno da mobbing: profili probatori e danni risarcibili
ROMA, lunedì 10 giugno 2013, ore 14:00 - 16:00
Convegno
Il danno da mobbing: profili probatori e danni risarcibili
ROMA, lunedì 10 giugno 2013, ore 14:00 - 16:00

È intervenuto a
Primo convegno sulla giustizia - Canterano 2012
Intercettazioni
CANTERANO, domenica, 16 settembre 2012 ore 16:30
Primo convegno sulla giustizia - Canterano 2012
Intercettazioni
CANTERANO, domenica, 16 settembre 2012 ore 16:30

È intervenuto a
Intercettazioni
ROMA, mercoledì, 11 luglio 2012 ore 18:00 - 20:00
Intercettazioni
ROMA, mercoledì, 11 luglio 2012 ore 18:00 - 20:00

Ha partecipato a
Reati ambientali presupposto della responsabilità amministrativa degli enti
ROMA, venerdì, 22 giugno 2012 ore 11:00 - 16:00
Reati ambientali presupposto della responsabilità amministrativa degli enti
ROMA, venerdì, 22 giugno 2012 ore 11:00 - 16:00

Ha coordinato
Convegno
I REATI TRIBUTARI E LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI
ROMA, giovedì, 22 marzo 2012 ore 12:00 - 16:00
Convegno
I REATI TRIBUTARI E LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI
ROMA, giovedì, 22 marzo 2012 ore 12:00 - 16:00

Ha moderato
Convegno
Ascolto e tutela delle vittime di reato - Violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori (stalking)
, giovedì, 1 dicembre 2011 - venerdì, 18 novembre 2011
Convegno
Ascolto e tutela delle vittime di reato - Violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori (stalking)
, giovedì, 1 dicembre 2011 - venerdì, 18 novembre 2011

Ha coordinato
Convegno
Reati informatici e responsabilità degli enti
ROMA, mercoledì 28 settembre 2011, ore 14:00 - 17:00
Convegno
Reati informatici e responsabilità degli enti
ROMA, mercoledì 28 settembre 2011, ore 14:00 - 17:00

È intervenuto a
Convegno
Violenza sessuale – maltrattamenti
atti persecutori (stalking)
quale tutela per la vittima e l’accusato nel processo penale
ROMA, venerdì 24 giugno 2011, ore 15:00 - 18:00
Convegno
Violenza sessuale – maltrattamenti
atti persecutori (stalking)
quale tutela per la vittima e l’accusato nel processo penale
ROMA, venerdì 24 giugno 2011, ore 15:00 - 18:00
ARACNE TV

EVENTI
La giustizia riparativa e la mediazione penale
La giustizia riparativa e la mediazione penale

EVENTI
lavori mercoledì 22 settembre 2021
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei

EVENTI
lavori martedì 21 settembre 2021
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei

EVENTI
Convegno n. 802
I diritti degli animali
I diritti degli animali

INCONTRI CON
Convegno - I diritti degli animali
Arianna AGNESE
Arianna AGNESE

LA PAROLA CHE NON MUORE
CORAGGIO | AMORE | SOLIDARIETÀ
I diritti degli animali
I diritti degli animali

LA PAROLA CHE NON MUORE
EVOLVENZA | FRATTALI | RICERCA | PATRIA | METAFORA | NEGRO | TESTIMONIANZA | INDIFFERENZA | MALINCONIA | MIRACOLO | INGANNO | DIALETTICA | RESPONSABILITÀ | UMANITÀ | RELAZIONE | BEL CANTO | STUPORE | MEDICO DI FAMIGLIA | SOMMATORIA | PRODOTTORIA | VERSORIALE | LIBERTÀ | COLORE | TENACIA | SDEONDA | IL MONDO | MAMMA | PAPÀ | MARITO | VARZITTU | RURALE
VIII sagra del Tartufo, Canterano
VIII sagra del Tartufo, Canterano

EVENTI
Convegno
La vittima vulnerabile La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. Lgs 15 Dicembre 2015 N. 212
La vittima vulnerabile La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. Lgs 15 Dicembre 2015 N. 212

EVENTI
Convegno
Riciclaggio, corruzione e modelli organizzativi ex d.lgs 231/2001
Riciclaggio, corruzione e modelli organizzativi ex d.lgs 231/2001

EVENTI
Convegno
Particolare tenuità del fatto di reato e depenalizzazione
Particolare tenuità del fatto di reato e depenalizzazione

EVENTI
Convegno
Infortuni sul lavoro: colpa organizzativa e responsabilità dell’Ente
Infortuni sul lavoro: colpa organizzativa e responsabilità dell’Ente

INTERVISTA
Arianna AGNESE, Presidente Associazione Ius ac Bonum
Arianna AGNESE, Presidente Associazione Ius ac Bonum
Arianna AGNESE
Studio Legale Avv. Arianna Agnese
Roma, 29/07/1962
Studio Legale Avv. Arianna Agnese

Arianna Agnese, nata a Roma il 29 luglio 1963, è Avvocato Patrocinante in Cassazione e presso le Corti Superiori.
Dal 2017 al 2021 è Presidente dell’Associazione Italiana Vittime di Reato Europrogettista dal 2019.
Dal 2021 Sostituto Procuratore della Federazione Italiana di Basket.
Dal 2013 – 2021 Iscritta all’Albo dei Periti del Tribunale di Roma per la valutazione, adeguatezza ed analisi della struttura dei modelli di organizzazione, gestione e controllo del rischio reato degli enti.
Dal 2009 al 2021 è Presidente dell’ Associazione Forense Ius ac Bonum.
Dal 2008 al 2011 è stata membro della Commissione di studio interprofessionale presso la Link University di Roma sul D Lgs. 231 del 2001 a cui hanno partecipato gli ordini degli Avvocati, degli Ingegneri e dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma nonché la Confindustria Nazionale e la Link University.
Dal 2007 al 2008 Coordinatore dell’Osservatorio sul diritto penale di Roma.
Dal 1992 al 1998 Vice Procuratore Onorario presso la Procura Circondariale di Roma con compiti di presenza alle udienze ed impegni d’ufficio, Autore di numerosi articoli su Riviste specializzate fra le sue varie pubblicazioni “Violenza Sessuale e Stalking” Commento al D.L. 23.02.2009 n.11 - Experta, 2009.
“Le nuove disposizioni in tema di Sicurezza Pubblica ”Commento alla legge 15 luglio 2009 n. 94 Experta2009 La natura della Responsabilità degli Enti – Cass. Pen. N. 5 , maggio 2011, Giuffrè
“La Tutela della Vittima e le garanzie dell’imputato” La più recente normativa dell’Unione Europea - Aracne Editrice, 2012. Raccolta di Giurisprudenza sui Reati Ambientali – Aracne Editrice 2012.
I rapporti tra azione civile e azione penale- Commentario al Codice Civile – Diretto da Enrico Gabrielli – Utet Giuridica, 2013.
Dal 2017 al 2021 è Presidente dell’Associazione Italiana Vittime di Reato Europrogettista dal 2019.
Dal 2021 Sostituto Procuratore della Federazione Italiana di Basket.
Dal 2013 – 2021 Iscritta all’Albo dei Periti del Tribunale di Roma per la valutazione, adeguatezza ed analisi della struttura dei modelli di organizzazione, gestione e controllo del rischio reato degli enti.
Dal 2009 al 2021 è Presidente dell’ Associazione Forense Ius ac Bonum.
Dal 2008 al 2011 è stata membro della Commissione di studio interprofessionale presso la Link University di Roma sul D Lgs. 231 del 2001 a cui hanno partecipato gli ordini degli Avvocati, degli Ingegneri e dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma nonché la Confindustria Nazionale e la Link University.
Dal 2007 al 2008 Coordinatore dell’Osservatorio sul diritto penale di Roma.
Dal 1992 al 1998 Vice Procuratore Onorario presso la Procura Circondariale di Roma con compiti di presenza alle udienze ed impegni d’ufficio, Autore di numerosi articoli su Riviste specializzate fra le sue varie pubblicazioni “Violenza Sessuale e Stalking” Commento al D.L. 23.02.2009 n.11 - Experta, 2009.
“Le nuove disposizioni in tema di Sicurezza Pubblica ”Commento alla legge 15 luglio 2009 n. 94 Experta2009 La natura della Responsabilità degli Enti – Cass. Pen. N. 5 , maggio 2011, Giuffrè
“La Tutela della Vittima e le garanzie dell’imputato” La più recente normativa dell’Unione Europea - Aracne Editrice, 2012. Raccolta di Giurisprudenza sui Reati Ambientali – Aracne Editrice 2012.
I rapporti tra azione civile e azione penale- Commentario al Codice Civile – Diretto da Enrico Gabrielli – Utet Giuridica, 2013.
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto