20 0 5 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Giustizia, memoria, diritti
L’etica pubblica, il rispetto dei diritti, l’osservazione dei doveri
, martedì 1 marzo 2022, ore 21:00
Convegno
Giustizia, memoria, diritti
L’etica pubblica, il rispetto dei diritti, l’osservazione dei doveri
, martedì 1 marzo 2022, ore 21:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Terzo teatro
Un grido di battaglia
MILANO, sabato 20 novembre 2021, ore 20:00 - 22:00
Presentazione di libri
Terzo teatro
Un grido di battaglia
MILANO, sabato 20 novembre 2021, ore 20:00 - 22:00

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Claudio LA CAMERA, Donatella MASSIMILLA
Terzo teatro, un grido di battaglia
, venerdì 15 ottobre 2021, ore 16:10
vivere è raccontare
Claudio LA CAMERA, Donatella MASSIMILLA
Terzo teatro, un grido di battaglia
, venerdì 15 ottobre 2021, ore 16:10

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Claudio LA CAMERA, Vincenzo LO CASCIO
Lavori di pubblica utilità
, giovedì 18 giugno 2020, ore 15:58
Andrà tutto bene
Claudio LA CAMERA, Vincenzo LO CASCIO
Lavori di pubblica utilità
, giovedì 18 giugno 2020, ore 15:58

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Claudio LA CAMERA
L’emergenza sanitaria e il lavoro
, venerdì 24 aprile 2020, ore 17:41
Andrà tutto bene
Claudio LA CAMERA
L’emergenza sanitaria e il lavoro
, venerdì 24 aprile 2020, ore 17:41

Ha partecipato a
Incontro
Le cene della legalità
, martedì 7 giugno 2016, ore 20:00 - 23:00
Incontro
Le cene della legalità
, martedì 7 giugno 2016, ore 20:00 - 23:00

È intervenuto a
Convegno
Le mafie al nord
REGGIO CALABRIA, martedì 10 dicembre 2013, ore 17:00 - 19:00
Convegno
Le mafie al nord
REGGIO CALABRIA, martedì 10 dicembre 2013, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
Il gioco d’azzardo: riciclaggio, corruzione e controllo sociale.
REGGIO CALABRIA, giovedì 5 dicembre 2013, ore 16:00 - 19:00
Convegno
Il gioco d’azzardo: riciclaggio, corruzione e controllo sociale.
REGGIO CALABRIA, giovedì 5 dicembre 2013, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
Le azioni della società civile e delle istituzioni: modelli, buone pratiche e iniziative sul riutilizzo dei beni confiscati.
REGGIO CALABRIA, giovedì 14 novembre 2013, ore 10:00 - 22:00
Convegno
Le azioni della società civile e delle istituzioni: modelli, buone pratiche e iniziative sul riutilizzo dei beni confiscati.
REGGIO CALABRIA, giovedì 14 novembre 2013, ore 10:00 - 22:00

È intervenuto a
Convegno
Espansione criminale della mafie in Italia e all’estero
ROMA, lunedì 14 ottobre 2013, ore 10:30
Convegno
Espansione criminale della mafie in Italia e all’estero
ROMA, lunedì 14 ottobre 2013, ore 10:30

È intervenuto a
Ndrangheta und Deutschland
Die Wunde – Ndrangheta und Gesellschaft
BERLIN, venerdì 14 dicembre 2012, ore 18:00 - 20:00
Ndrangheta und Deutschland
Die Wunde – Ndrangheta und Gesellschaft
BERLIN, venerdì 14 dicembre 2012, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Libro bianco sulla ndrangheta
MARINA DI GIOIOSA IONICA, martedì 11 dicembre 2012, ore 11:00 - 13:00
Presentazione di libri
Libro bianco sulla ndrangheta
MARINA DI GIOIOSA IONICA, martedì 11 dicembre 2012, ore 11:00 - 13:00

È intervenuto a
Incontro con le scuole
Vento di legalità
ALBANO LAZIALE, mercoledì, 14 novembre 2012 ore 9:00 - 13:00
Incontro con le scuole
Vento di legalità
ALBANO LAZIALE, mercoledì, 14 novembre 2012 ore 9:00 - 13:00

È intervenuto a
Presentazione
Il libro bianco sulla ndrangheta
, martedì 25 settembre 2012, ore 16:00 - 18:00
Presentazione
Il libro bianco sulla ndrangheta
, martedì 25 settembre 2012, ore 16:00 - 18:00

È intervenuto a
L’area grigia della ndrangheta
ROMA, martedì 15 maggio 2012, ore 10:00 - 13:00
L’area grigia della ndrangheta
ROMA, martedì 15 maggio 2012, ore 10:00 - 13:00

È intervenuto a
Dibattito
Da Nord a Sud
, sabato, 23 luglio 2011 - domenica, 24 luglio 2011
Dibattito
Da Nord a Sud
, sabato, 23 luglio 2011 - domenica, 24 luglio 2011

È intervenuto a
Vincere la ndrangheta
, giovedì 14 luglio 2011, ore 21:30 - 23:00
Vincere la ndrangheta
, giovedì 14 luglio 2011, ore 21:30 - 23:00

È intervenuto a
Rassegna dei libri sulle mafie
Festival contro l’omertà
, mercoledì, 22 giugno 2011 - domenica, 26 giugno 2011
Rassegna dei libri sulle mafie
Festival contro l’omertà
, mercoledì, 22 giugno 2011 - domenica, 26 giugno 2011

È intervenuto a
Convegno
Il racconto e il silenzio
, lunedì 28 marzo 2011, ore 11:00 - 15:00
Convegno
Il racconto e il silenzio
, lunedì 28 marzo 2011, ore 11:00 - 15:00

È intervenuto a
Presentazione del Progetto
Progetto: A Mani libere
LOCRI, lunedì, 21 febbraio 2011 ore 11:00
Presentazione del Progetto
Progetto: A Mani libere
LOCRI, lunedì, 21 febbraio 2011 ore 11:00
ARACNE TV

VIVERE è RACCONTARE
Claudio LA CAMERA, Donatella MASSIMILLA
Terzo teatro, un grido di battaglia
Claudio LA CAMERA, Donatella MASSIMILLA
Terzo teatro, un grido di battaglia

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Claudio LA CAMERA, Vincenzo LO CASCIO
Lavori di pubblica utilità
Claudio LA CAMERA, Vincenzo LO CASCIO
Lavori di pubblica utilità

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Claudio LA CAMERA
L’emergenza sanitaria e il lavoro
Claudio LA CAMERA
L’emergenza sanitaria e il lavoro

EVENTO
Presentazione "Libro bianco sulla ndrangheta"
Presentazione "Libro bianco sulla ndrangheta"

EVENTO
L’area grigia della ndrangheta
L’area grigia della ndrangheta
Claudio LA CAMERA
Reggio Calabria, 04/06/1965
United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC)
Management of Seized and Confiscated Assets
Management of Seized and Confiscated Assets

Project manager e coordinatore di progetti culturali e in aree di emergenza del mondo con organizzazioni della società civile e istituzioni non governative. Ha diretto programmi cooperazione in situazioni di catastrofi, di emergenze o di sostegno ai diritti delle persone in stato di bisogno (Brasile, Costa d’Avorio, Messico). Nel 1995 ha fondato il network di teatro “Linea Trasversale” con il quale ha diretto più di trenta incontri di teatro sociale in tutto il mondo. Dal 1996 al 2010 ha coordinato le sessioni dell’Università del Teatro Eurasiano, con la collaborazione dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. Ha diretto il progetto per l’allestimento della casa-Museo di Peppino Impastato a Cinisi. Dal 2012 al 2014, insieme con Giovanni Impastato, con gli operatori di Casa Memoria e dell’Osservatorio sulla ‘ndrangheta, ha avviato moltissime iniziative collegate alla casa-museo e l’apertura di radio Cento Passi presso lo stabile confiscato a Gaetano Badalamenti. Ha diretto insieme con il Prof. Luca Ruzza, il corso di progettazione creativa dei Beni sequestrati e confiscati e dei beni comuni presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato come consulente dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto