0 0 0
Maria Giulia VOLPINI
Volpini, 18/04/1957

Maria Giulia Volpini Aracne editrice

Mi sono laureata il 2 aprile 1985 presso l’Università degli Studi di Chieti ed ho conseguito nello stesso mese l’abilitazione all’esercizio professionale.
Il 31 maggio 1985 sono stata iscritta all’Ordine dei Medici della Provincia di Macerata.Dal 09 luglio 1985 al 29 ottobre 1987 ho prestato servizio in qualità di Assistente Chirurgo volontario presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale Civile di Camerino (MC).
Dal 1° giugno 1986 ho svolto attività di Guardia Medica e di sostituzione di Medici di base presso la U.S.L. n.18 di San Severino Marche, nonché di Medico fiscale per conto dell’I.N.P.S. di Macerata.
Il 1° marzo 1988, a seguito di pubblico concorso, sono stata nominata Assistente di ruolo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Camerino (MC) ove ho prestato servizio fino al 31 marzo 1990.
Dal 1° aprile 1990, a seguito di pubblico concorso, sono stata nominata Assistente di ruolo presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale di San Severino Marche (MC) .
Il 30 novembre 1990 ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Catania.Nell’anno 2003-2004 ho frequentato il Corso di Perfezionamento in Senologia diagnostica e Terapeutica presso l’Università degli Studi di Siena.
Nell’aprile 2005 ho conseguito il Master Universitario di II° livello presso l’Università degli Studi di Siena in Senologia Diagnostica ed Interventistica.
Nell’anno accademico 2009 mi sono iscritta presso l’Università degli Studi di Macerata, facoltà di Economia, al Corso di Perfezionamento in “ Strumenti di programmazione e controllo nelle aziende del sistema sanitario” ed ho conseguito il diploma discutendo la tesi Screening Oncologici in Area Vasta 3 reg. Marche.
Nel 2012 ho conseguito l’attestato presso l’Università degli Studi di Macerata, facoltà di Scienze Politiche, del Corso di Formazione “Donne,Politica ed Istituzioni”Dal 1990 mi sono dedicata ad interventi di piccola e grande chirurgia; la casistica operatoria mi vede come operatore e membro dell’equipe chirurgica per un totale di 2956 interventi (casistica non aggiornata, dati fino al 31.01.2003).
Dal 1990 al 2005 ho collaborato con la Croce Rossa Italiana, comitato di San Severino Marche in veste di docente nei corsi annuali per i volontari del soccorso.
Dal 1992 al 2003 l’Equipe Chirurgica alla quale appartenevo ha eseguito circa 8000 interventi chirurgici di Ernioplastica sec. Trabucco divenendo punto di riferimento regionale e nazionale per il trattamento di tale patologia; nel 2002 ha organizzato, a livello nazionale, corsi mensili di “training di chirurgia erniaria”.Dal 1996 ad oggi svolgo, per la Lega tumori (LILT) di Macerata sez. di Camerino, l’ambulatorio di Senologia Clinica nel territorio della Asur ex-zt 10.
Nel gennaio 2005 ho frequentato l’U.O. di Senologia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.Dal settembre 2008 sono Socia fondatrice e Presidente dell’ Associazione di volontariato Con”tatto” onlus donne insieme, che si occupa di problematiche legate alla salute femminile.
Dal 1 Maggio 2008 al 31 Maggio 2009 ho lavorato presso l’U.O. di Epidemiologia, Dipartimento di Prevenzione, dell’Asur ZT10 reg. Marche occupandomi di Screening oncologici, percorso senologico e attività chirurgica ambulatoriale.
Dal 1 Giugno 2009 sono la Responsabile dell’ Unità Operativa di Promozione della Salute e Prevenzione Oncologica sempre all’interno del Dipartimento Di Prevenzione.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto