812 14 578 1
EVENTI
È intervenuto a
Presentazione di libri
I diritti universali delle comunità
Dalla globalizzazione dell’indifferenza a quella generativa

ROMA, venerdì 3 marzo 2023, ore 17:00 - 19:00
È intervenuto a
Convegno
La giustizia riparativa e la mediazione penale

SAN VIGILIO, mercoledì 1 marzo 2023, ore 15:00 - 18:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Ciociaria
Racconto di un andare intorno - The tale of goingaround

ALATRI, sabato 4 febbraio 2023, ore 17:00 - 19:00
Ha condotto
vivere è raccontare
Sergio CUTRONA
Direzione felicità

, mercoledì 23 novembre 2022, ore 15:00 - 16:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Lenzuola bianche

CASERTA, giovedì 6 ottobre 2022, ore 18:00 - 20:00
Ha partecipato a
Evento istituzionale
Premio Internazionale Giuseppe Sciacca
XX edizione 2022

ROMA, sabato 1 ottobre 2022, ore 17:30 - 19:30
Ha partecipato a
Convegno
AGTA Workshop – Reinhold Baer Prize 2022

CASERTA, mercoledì 21 settembre 2022 - venerdì, 23 settembre 2022
Ha partecipato a
Convegno
Le prospettive della ricerca socio-territoriale e le sue ricadute sulle politiche sociali

CHIETI, martedì 20 settembre 2022, ore 11:00 - 13:00
È intervenuto a
Presentazione di libri
Atlante dei Geo–Materiali usati nel Patrimonio Archeologico
e Architettonico dell’Italia Meridionale

NOVARA DI SICILIA, lunedì 8 agosto 2022, ore 17:30 - 19:30
È intervenuto a
Convegno
Centenario dell’Ambasciata del Messico

ROMA, sabato 2 luglio 2022, ore 11:00 - 13:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
Umande...

ROMA, giovedì 9 giugno 2022, ore 17:30 - 19:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
I’m Alone
Una Storia della Storia

ROMA, sabato 2 aprile 2022, ore 19:00 - 21:00
Ha partecipato a
Convegno
X giornata internazionale di sensibilizzazione e prevenzione delle patologie della donna

ROMA, martedì 8 marzo 2022, ore 10:30
È intervenuto a
Evento ricreativo
Il Graffio
Il caso Trani in appello

, venerdì 4 febbraio 2022, ore 23:30
È intervenuto a
Convegno
Conferenza Regionale
Istruzione, Università e Formazione professionale in Sicilia

PALERMO, lunedì 22 novembre 2021, ore 16:00
È intervenuto a
Intervento alla radio
Cu c’è c’è

, giovedì 28 ottobre 2021, ore 12:00
Ha condotto
Così deciso!
Gli art. 319-ter e 110 del codice penale nella sentenza n.1612 del 18/11/2020 del Tribunale ordinario di Lecce

, martedì 26 ottobre 2021, ore 11:00
È intervenuto a
Premio letterario
Concorso Letterario “Massimo Occhiuzzo”
Premiazione Prima Edizione

ROMA, sabato 9 ottobre 2021, ore 17:30
Ha condotto
Così deciso!
Carmelo BURGIO
Il Comando Interregionale dell’Arma dei Carabinieri Parte II

, martedì 14 settembre 2021, ore 15:30
È intervenuto a
Presentazione di libri
Da Aosta alla Sicilia
Storia della Brigata Aosta XVIII-XXI secolo

MESSINA, sabato 11 settembre 2021, ore 18:00 - 20:00
Ha condotto
Così deciso!
Michele NARDI
Tribunale di Lecce, Seconda Sezione Penale Collegiale, Sentenza n.1612 del 18/11/2020

, giovedì 9 settembre 2021, ore 10:43
Ha moderato
Convegno
La Festa della Scuola

ASCOLI PICENO, mercoledì 1 settembre 2021 - venerdì, 3 settembre 2021
È intervenuto a
Presentazione di libri
Da Aosta alla Sicilia
Storia della Brigata Aosta XVIII-XXI secolo

ALBANO LAZIALE, giovedì 1 luglio 2021, ore 18:00 - 20:00
È intervenuto a
Convegno
Reinhold Baer Prize 2020
Awards Ceremony

, lunedì 7 giugno 2021, ore 10:00
Ha condotto
vivere è raccontare
Carmelo BURGIO
Storia della Brigata Aosta XVIII–XXI secolo, II

, giovedì 25 marzo 2021, ore 17:14
Ha condotto
vivere è raccontare
Carmelo BURGIO
Storia della Brigata Aosta XVIII–XXI secolo, I

, giovedì 25 marzo 2021, ore 16:50
Ha condotto
Andrà tutto bene
Carmelo BURGIO
Storia della Brigata Aosta XVIII–XXI secolo, III

, giovedì 25 marzo 2021, ore 17:40
Ha partecipato a
Convegno
IX Giornata Internazionale di sensibilizzazione e prevenzione delle patologie della donna

, lunedì 8 marzo 2021
È intervenuto a
Convegno
La violenza sugli uomini
Abusi domestici e paternità negata

, giovedì 25 febbraio 2021, ore 16:00
Ha condotto
vivere è raccontare
Barbara DI CASTRI
La luce che bagna Napoli, I

, martedì 22 dicembre 2020, ore 18:10
Ha condotto
vivere è raccontare
Barbara DI CASTRI
Coroncione il virus birbone

, martedì 22 dicembre 2020, ore 17:46
Ha condotto
vivere è raccontare
Riccardo SACCENTI
Un nuovo lessico morale medievale

, martedì 22 dicembre 2020, ore 17:20
Ha condotto
vivere è raccontare
Roberto OLIVERI DEL CASTILLO, Enzo VARRICCHIO
Frammenti di storie semplici

, martedì 1 dicembre 2020, ore 16:23
Ha condotto
vivere è raccontare
Roberto OLIVERI DEL CASTILLO, Enzo VARRICCHIO
Indagine su un burattinaio

, martedì 1 dicembre 2020, ore 16:46
Ha condotto
vivere è raccontare
Andrea APOLLONIO
Covid, mascherine e diritto penale

, lunedì 2 novembre 2020, ore 18:21
Ha partecipato a
Presentazione di libri
FEMINISM Fiera dell’Editoria delle donne 2020
A ciascuna il suo

ROMA, venerdì 9 ottobre 2020, ore 12:30 - 14:30
Ha condotto
Andrà tutto bene
Anna Maria CITRIGNO, Giovanni MOSCHELLA
Referendum costituzionale 2020

, giovedì 17 settembre 2020, ore 16:38
Ha condotto
Andrà tutto bene
Antonella BETTI
Il mio impegno per Anguillara Sabazia, II

, venerdì 11 settembre 2020, ore 17:58
Ha condotto
Andrà tutto bene
Antonella BETTI
Il mio impegno per Anguillara Sabazia, I

, venerdì 4 settembre 2020, ore 15:22
Ha condotto
Così deciso!
Tribunale Amministrtivo Regionale per la Sicilia. Sezione terza
Decreto del 27/08/2020

, mercoledì 2 settembre 2020, ore 11:30
Ha condotto
Andrà tutto bene
Mirela Marta BANACH
Solidarność

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 2 settembre 2020, ore 16:11
Ha condotto
Andrà tutto bene
Mirela Marta BANACH
Musica polacca underground anni ‘80

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 2 settembre 2020, ore 16:30
Ha condotto
Andrà tutto bene
Eleonora BENEDETTI
L’amore l’amicizia e la perdita

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 2 settembre 2020, ore 16:59
Ha condotto
vivere è raccontare
Luigi CAMPANELLA
Chimica e alimentazione

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 2 settembre 2020, ore 17:41
Ha condotto
Autori in fiera
Angela ALES BELLO
Filosofia etica diritto

CAPO D’ORLANDO, martedì 1 settembre 2020, ore 17:30
Ha condotto
Andrà tutto bene
Anna RAUDINO
Archeologa tra Italia e Australia

CAPO D’ORLANDO, venerdì 28 agosto 2020, ore 10:33
Ha condotto
Andrà tutto bene
Fabio CARUSO
Aggregazioni bancarie

CAPO D’ORLANDO, martedì 25 agosto 2020 - giovedì, 27 agosto 2020
Ha condotto
vivere è raccontare
Attilio PINNA
Giustizia e perdono

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 26 agosto 2020, ore 16:10
Ha condotto
vivere è raccontare
Gianmarco Thierry GIULIANA
Meaning–Making in Extended Reality

, mercoledì 26 agosto 2020, ore 10:30
Ha condotto
Andrà tutto bene
Erika BERNACCHI
Movimenti ecologisti e Covid-19

CAPO D’ORLANDO, martedì 25 agosto 2020, ore 16:27
Ha condotto
vivere è raccontare
Daniele DI BARTOLOMEO
Una storia in tempo reale

CAPO D’ORLANDO, martedì 25 agosto 2020, ore 17:45
È intervenuto a
Presentazione di libri
Il fantasma del Castello

SANT'AGATA DI MILITELLO, martedì 11 agosto 2020, ore 18:30
Ha moderato
Andrà tutto bene
Antonio ALIZZI
Riflessioni sulla sanità in emergenza, IV

CAPO D’ORLANDO, venerdì 7 agosto 2020, ore 10:44
Ha condotto
Andrà tutto bene
Antonio ALIZZI
Riflessioni sulla sanità in emergenza, V

CAPO D’ORLANDO, venerdì 7 agosto 2020, ore 11:02
Ha condotto
Andrà tutto bene
Antonio BELLANDI
Tra la musica e Pinocchio

CAPO D’ORLANDO, venerdì 7 agosto 2020, ore 11:39
Ha condotto
Andrà tutto bene
Francesco BRUNO
Diritti costituzionali e detenzione

CAPO D’ORLANDO, venerdì 7 agosto 2020, ore 12:14
Ha condotto
Andrà tutto bene
Vincenzo ASERO
Reti di imprese e turismo

CAPO D’ORLANDO, giovedì 6 agosto 2020, ore 10:53
Ha condotto
Andrà tutto bene
Procolo ASCOLESE
Tutti assolti?, II

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 5 agosto 2020, ore 11:18
Ha condotto
Andrà tutto bene
Gianfranco ARRIGO
L’infinito matematico

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 5 agosto 2020, ore 11:38
Ha condotto
Andrà tutto bene
Luciano ROMANZI
La Comunità Montana dell’Aniene

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 5 agosto 2020, ore 12:35
Ha condotto
Andrà tutto bene
Giuseppe FERRARO
Italia del Meridione, IV

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 5 agosto 2020, ore 10:47
Ha condotto
Andrà tutto bene
Andrea BELLORINI
Da giurista ad agricoltore

CAPO D’ORLANDO, martedì 4 agosto 2020, ore 12:18
Ha condotto
Lezioni
Otello LUPACCHINI
Il coordinamento tra le procure

, martedì 4 agosto 2020, ore 11:19
Ha condotto
Andrà tutto bene
Giovanna FALDUTO
Riflessioni di un avvocato

CAPO D’ORLANDO, giovedì 30 luglio 2020, ore 10:56
Ha condotto
Andrà tutto bene
Giovanna FALDUTO
L’impero Celeste si espande in Europa

CAPO D’ORLANDO, giovedì 30 luglio 2020, ore 11:19
Ha condotto
vivere è raccontare
Carlo BRAVETTI
Caos senza disordine

CAPO D’ORLANDO, giovedì 30 luglio 2020, ore 15:55
Ha condotto
Andrà tutto bene
Cataldo PUGLIESE
Italia del Meridione, III

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 29 luglio 2020, ore 16:20
Ha condotto
Andrà tutto bene
Marco DAMIANI
La centrale rischi Banca d’Italia, II

, martedì 28 luglio 2020, ore 10:17
Ha condotto
Andrà tutto bene
Benedetto TORRISI
Ripresa dal Covid e strategie da intraprendere

CAPO D’ORLANDO, martedì 28 luglio 2020, ore 11:43
Ha condotto
Andrà tutto bene
Orlandino GRECO
Italia del Meridione, II

CAPO D’ORLANDO, martedì 28 luglio 2020, ore 17:04
Ha condotto
Andrà tutto bene
Giuseppe IOVANE
Gli animali domestici

CAPO D’ORLANDO, martedì 28 luglio 2020, ore 18:00
Ha condotto
Andrà tutto bene
Fabio CARUSO
Liberismo Vs Statalismo

CAPO D’ORLANDO, martedì 28 luglio 2020, ore 17:34
Ha condotto
Andrà tutto bene
Francesco PIGOZZO
Educazione civica

, lunedì 27 luglio 2020, ore 15:50
Ha condotto
vivere è raccontare
Francesco PIGOZZO
Saint–Simon l’autentico

CAPO D’ORLANDO, lunedì 27 luglio 2020, ore 16:11
È intervenuto a
Presentazione di libri
La stagione di Mani pulite

ALCAMO, sabato 25 luglio 2020, ore 18:00 - 20:00
Ha condotto
Andrà tutto bene
Ernesta Adele MARANDO
Il caso Michele Nardi

, venerdì 24 luglio 2020, ore 17:35
Ha condotto
Andrà tutto bene
Piero DAVID
Legalizzare le droghe leggere

, venerdì 24 luglio 2020, ore 11:01
Ha condotto
Andrà tutto bene
Carmela Elita SCHILLACI
La medicina del futuro

, venerdì 24 luglio 2020, ore 15:48
Ha condotto
Andrà tutto bene
Vincenzo ASERO
Le vacanze e dopo?

, venerdì 24 luglio 2020, ore 16:22
Ha condotto
vivere è raccontare
Flavia CAVALIERE
Thought for Food

CAPO D’ORLANDO, giovedì 23 luglio 2020, ore 10:53
Ha condotto
Andrà tutto bene
Marco DAMIANI
La centrale rischi Banca d’Italia, I

, mercoledì 22 luglio 2020, ore 10:14
Ha condotto
Andrà tutto bene
Antonio MINEO
Villa Palagonia

, mercoledì 22 luglio 2020, ore 12:11
Ha condotto
Andrà tutto bene
Mario PONARI
Riflessioni sulla sanità in emergenza, III

, mercoledì 22 luglio 2020, ore 15:08
Ha condotto
vivere è raccontare
Danilo BRUNO
Un risorgimento del popolo

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 22 luglio 2020, ore 15:49
Ha condotto
vivere è raccontare
Sergio D’ADDATO
Cityhoppers

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 22 luglio 2020, ore 17:19
Ha condotto
Andrà tutto bene
Fabio CARUSO
Crediti deteriorati

, lunedì 20 luglio 2020, ore 17:32
Ha condotto
vivere è raccontare
Michele ZIZZA
La comunicazione digitale nell’Ufficio stampa del Quirinale e della Presidenza della Repubblica italiana

CAPO D’ORLANDO, lunedì 20 luglio 2020, ore 11:11
Ha condotto
Andrà tutto bene
Adriana SCAMPORRINO
Gesualdo Bufalino secondo me

, giovedì 16 luglio 2020, ore 16:07
Ha condotto
vivere è raccontare
Luigi CAMPANELLA
Molecole in primo piano

CAPO D’ORLANDO, giovedì 16 luglio 2020, ore 11:41
Ha condotto
vivere è raccontare
Antonio FASANO
Quando il genio incontra il dolore

CAPO D’ORLANDO, giovedì 16 luglio 2020, ore 16:35
Ha moderato
vivere è raccontare
Vincenzo ARRIGHINI
Racchiuso nel guscio, III

, mercoledì 15 luglio 2020, ore 15:16
Ha condotto
Andrà tutto bene
Francesco MATTIOLI
Il ruolo della scienza

, mercoledì 15 luglio 2020, ore 15:40
Ha condotto
Andrà tutto bene
Francesco MATTIOLI
Prevenzione e precauzione

, mercoledì 15 luglio 2020, ore 15:21
Ha condotto
Andrà tutto bene
Domenico BARRICELLI
Il lavoro autonomo in Italia, I

, mercoledì 15 luglio 2020, ore 11:53
Ha condotto
Andrà tutto bene
Domenico BARRICELLI
Competenze per il cambiamento

, mercoledì 15 luglio 2020, ore 11:23
Ha condotto
vivere è raccontare
Barbara DI CASTRI
Metropoli di carta

, mercoledì 15 luglio 2020, ore 17:13
Ha condotto
vivere è raccontare
Paolo GALLI ZUGARO
Metropoli di carta, II

CAPO D’ORLANDO, mercoledì 15 luglio 2020, ore 17:29
Ha condotto
vivere è raccontare
Marco DAMIANI
Manuale pratico di banca, II

, martedì 14 luglio 2020, ore 10:19
Ha condotto
Andrà tutto bene
Gian Luca VALENTINI
L’immagine dai set, I

, martedì 14 luglio 2020, ore 11:30
Ha condotto
Andrà tutto bene
Trifone GARGANO
Dicerie ... sul virus

, martedì 14 luglio 2020, ore 9:39
ARACNE TV
EVENTI  
La giustizia riparativa e la mediazione penale
EVENTI  
Salute mentale e carcere
EVENTI   Integrale
Salute mentale e carcere
INCONTRI CON  
Gioacchino ONORATI
intervista Piero SANSONETTI
INCONTRI CON  
Gioacchino ONORATI
intervista Tiziana MAIOLO
EVENTI  
Oblio, Lenzuola bianche
EVENTI   Servizio giornalistico
Università per la legalità
EVENTI   Integrale
Conferenza Regionale
Istruzione, Università e Formazione professionale in Sicilia
EVENTI   Interventi
Gioacchino ONORATI
COSì DECISO!  
Gli art. 319-ter e 110 del codice penale nella sentenza n.1612 del 18/11/2020 del Tribunale ordinario di Lecce
EVENTI   lavori martedì 21 settembre 2021
Strategia europea sui diritti delle vittime di reato 2020-2025
L’attuazione concreta della direttiva 2021/29 UE nei diversi paesi europei
OGGETTO SOCIALE  
Carmelo BURGIO
Il Comando Interregionale dell’Arma dei Carabinieri Parte I
OGGETTO SOCIALE  
Carmelo BURGIO
Il Comando Interregionale dell’Arma dei Carabinieri Parte II
COSì DECISO!  
Michele NARDI
Tribunale di Lecce, Seconda Sezione Penale Collegiale, Sentenza n.1612 del 18/11/2020
EVENTI  
Da Aosta alla Sicilia
Storia della Brigata Aosta XVIII-XXI secolo
VIVERE è RACCONTARE  
Carmelo BURGIO
Storia della Brigata Aosta XVIII–XXI secolo, II
VIVERE è RACCONTARE  
Carmelo BURGIO
Storia della Brigata Aosta XVIII–XXI secolo, I
VIVERE è RACCONTARE  
Carmelo BURGIO
Storia della Brigata Aosta XVIII–XXI secolo, III
VIVERE è RACCONTARE  
Barbara DI CASTRI
Coroncione il virus birbone
VIVERE è RACCONTARE  
Barbara DI CASTRI
La luce che bagna Napoli, I
VIVERE è RACCONTARE  
Roberto OLIVERI DEL CASTILLO, Enzo VARRICCHIO
Frammenti di storie semplici
VIVERE è RACCONTARE  
Roberto OLIVERI DEL CASTILLO, Enzo VARRICCHIO
Indagine su un burattinaio
VIVERE è RACCONTARE  
Andrea APOLLONIO
Covid, mascherine e diritto penale
COSì DECISO!  
Suprema corte di Cassazione. Sezioni penali unite
Sentenza n. 41766 del 10/10/2019
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Anna Maria CITRIGNO, Giovanni MOSCHELLA
Referendum costituzionale 2020
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonella BETTI
Il mio impegno per Anguillara Sabazia, II
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonella BETTI
Il mio impegno per Anguillara Sabazia, I
COSì DECISO!  
Tribunale Amministrtivo Regionale per la Sicilia. Sezione terza
Decreto del 27/08/2020
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Mirela Marta BANACH
Solidarność
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Mirela Marta BANACH
Musica polacca underground anni ‘80
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Eleonora BENEDETTI
L’amore l’amicizia e la perdita
VIVERE è RACCONTARE  
Luigi CAMPANELLA
Chimica e alimentazione
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Angela ALES BELLO
Filosofia etica diritto
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Anna RAUDINO
Archeologa tra Italia e Australia
VIVERE è RACCONTARE  
Attilio PINNA
Giustizia e perdono
VIVERE è RACCONTARE  
Gianmarco Thierry GIULIANA
Meaning–Making in Extended Reality
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Erika BERNACCHI
Movimenti ecologisti e Covid-19
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Fabio CARUSO
Aggregazioni bancarie
VIVERE è RACCONTARE  
Daniele DI BARTOLOMEO
Una storia in tempo reale
EVENTI  
Il fantasma del Castello
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonio ALIZZI
Riflessioni sulla sanità in emergenza, IV
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonio ALIZZI
Riflessioni sulla sanità in emergenza, V
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonio BELLANDI
Tra la musica e Pinocchio
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Francesco BRUNO
Diritti costituzionali e detenzione
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Vincenzo ASERO
Reti di imprese e turismo
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Procolo ASCOLESE
Tutti assolti?, II
ANDRà TUTTO BENE  
Gianfranco ARRIGO
L’infinito matematico
ANDRà TUTTO BENE  
Luciano ROMANZI
La Comunità Montana dell’Aniene
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Andrea BELLORINI
Da giurista ad agricoltore
LEZIONI  
Otello LUPACCHINI
Il coordinamento tra le procure
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Giovanna FALDUTO
Riflessioni di un avvocato
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Giovanna FALDUTO
L’impero Celeste si espande in Europa
VIVERE è RACCONTARE  
Carlo BRAVETTI
Caos senza disordine
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Cataldo PUGLIESE
Italia del Meridione, III
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Benedetto TORRISI
Ripresa dal Covid e strategie da intraprendere
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Orlandino GRECO
Italia del Meridione, II
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Fabio CARUSO
Liberismo Vs Statalismo
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Giuseppe IOVANE
Gli animali domestici
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Marco DAMIANI
La centrale rischi Banca d’Italia, II
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Francesco PIGOZZO
Educazione civica
VIVERE è RACCONTARE  
Francesco PIGOZZO
Saint–Simon l’autentico
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Piero DAVID
Legalizzare le droghe leggere
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Carmela Elita SCHILLACI
La medicina del futuro
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Vincenzo ASERO
Le vacanze e dopo?
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Vincenzo ASERO
Sicilia your happy island
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonio MINEO
Villa Palagonia
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Mario PONARI
Riflessioni sulla sanità in emergenza, III
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Marco DAMIANI
La centrale rischi Banca d’Italia, I
VIVERE è RACCONTARE  
Flavia CAVALIERE
Thought for Food
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Fabio CARUSO
Crediti deteriorati
VIVERE è RACCONTARE  
Michele ZIZZA
La comunicazione digitale nell’Ufficio stampa del Quirinale e della Presidenza della Repubblica italiana
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Adriana SCAMPORRINO
Gesualdo Bufalino secondo me
VIVERE è RACCONTARE  
Luigi CAMPANELLA
Molecole in primo piano
VIVERE è RACCONTARE  
Antonio FASANO
Quando il genio incontra il dolore
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Domenico BARRICELLI
Competenze per il cambiamento
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Domenico BARRICELLI
Il lavoro autonomo in Italia, I
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Francesco MATTIOLI
Prevenzione e precauzione
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Francesco MATTIOLI
Il ruolo della scienza
VIVERE è RACCONTARE  
Vincenzo ARRIGHINI
Racchiuso nel guscio, III
VIVERE è RACCONTARE  
Barbara DI CASTRI
Metropoli di carta
VIVERE è RACCONTARE  
Paolo GALLI ZUGARO
Metropoli di carta, II
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Trifone GARGANO
Dicerie ... sul virus
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Gian Luca VALENTINI
L’immagine dai set, I
VIVERE è RACCONTARE  
Marco DAMIANI
Manuale pratico di banca, II
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonio VENDITTI
Adozione Piano Scuola a.s. 2020/2021, II
VIVERE è RACCONTARE  
Fabio CARUSO
Manuale pratico di banca, I
VIVERE è RACCONTARE  
Cinzia GIZZI
Arrangiatori di jazz II
VIVERE è RACCONTARE  
Damiano ALBERINI
Dio è lógos che educa
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonella BETTI
Viaggio a Palermo, II
VIVERE è RACCONTARE  
Vincenzo ARRIGHINI
Racchiuso nel guscio, I
VIVERE è RACCONTARE  
Vincenzo ARRIGHINI
Racchiuso nel guscio, II
VIVERE è RACCONTARE  
Don Fabio FANISIO
La creatività educativa
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonio VENDITTI
Adozione Piano Scuola a.s. 2020/2021, I
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Pietro DUBOLINO
Discrezionalità del pubblico ministero
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Luciano GIUSTINI
Infodemia, I
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Antonella BETTI
Viaggio a Palermo, I
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Luciano GIUSTINI
Infodemia, II
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Andrea PAMPARANA
Vivere con l’autismo
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Giovanni AGRESTI
Questione Rom in Italia
ANDRà TUTTO BENE   #COVID-19
Teresa Maria ZURLO
LeSorelle - Area Contesa Arte
REGISTRAZIONI AUDIO
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV3352A001
Immigrazione
Registrazione completa
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV4120A001
CERTAMEN CASSIRER
GIORNATA DI PRESENTAZIONE A.S. 2017–2018

Integrale
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV4210A001
C’ERANO SETTE VOLTE PINOCCHIO E ALTRE STORIE
Registrazione completa
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV5773A001
REINHOLD BAER PRIZE 2018
Integrale
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV3352A003
Immigrazione
Interviene
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV3419A004
La violenza di genere un fenomeno sociale di diseconomia degli affetti e di dinamiche relazionali violente
Intervento
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV4120A005
Certamen CassirerGiornata di presentazione A.S. 2017-2018
Intervento
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV4380A006
IL (MAL) FUNZIONAMENTO DELLA GIUSTIZIA NELLE “SEPARAZIONI”GENITORI/FIGLI - NONNI/NIPOTI
Intervento
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV5773A005
REINHOLD BAER PRIZE 2018
Reinhold Baer Prize 2018: consegna del Premio al Vincitore
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV5773A007
REINHOLD BAER PRIZE 2018
Reinhold Baer Prize 2018: consegna della Menzione Speciale
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV5773A009
REINHOLD BAER PRIZE 2018
Ringraziamenti
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV4210A011
C’ERANO SETTE VOLTE PINOCCHIO E ALTRE STORIE
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV4910A010
L’ERRORE SANITARIO
Intervento
icona traccia audio
DOI: 10.4399/EV3509A013
MALFUNZIONAMENTO DELLA GIUSTIZIA NELLE SEPARAZIONI, VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E DEL GIUSTO PROCESSO MINORILE(LEGGI N.54/2006 - N.219/2012 -D.LGS. N.154/2013)
Intervento
Gioacchino ONORATI
Canterano, 15/11/1964

Aracne editrice internazionale S.r.l.
Gioacchino Onorati Aracne editrice

Gioacchino Onorati (Canterano, 15 novembre 1964) è un editore italiano di libri e di programmi televisivi.
Nel 1983 si è diplomato come Perito industriale capotecnico specializzazione in Energia nucleare presso l’ITIS Enrico Fermi di Frascati.
A settembre del 1983 ha frequentato il 100° corso A.C.A. Allievi Carabinieri Ausiliari “Fortunato Caccamo” presso la caserma “Francesco Papicelli” di Benevento e poi è stato comandato al 10° Battaglione Carabinieri Campania, e, infine, alla Stazione Carabinieri Baia Domizia.
Nel 1985 a La Romanina, borgata a Sud di Roma, sede della nuova Università degli Studi di Roma Tor Vergata, apre un piccolo bazar nel garage sotto la propria abitazione. Agli studenti universitari offre un servizio di copisteria grazie a una Olivetti Copia 1000. Inizia a raccogliere le dispense dei corsi universitari e a fare le prime pubblicazioni dapprima con il marchio Librerie Editrici Universitarie Tor Vergata (1988) e successivamente con il marchio Unitor (1989).
Il 5 agosto 1992 ha fondato la prestigiosa Aracne editrice che ha attualmente in catalogo circa 16.000 libri, fra cui molti di alto profilo scientifico a livello internazionale e vincitori di prestigiosi premi letterari.
Aracne editrice, secondo gli esperti spagnoli del “Grupo de Investigación sobre el Libro Académico (ILIA)” del “Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC)” che hanno elaborato il sistema di informazione “SPI (Scholarly Publishers Indicators)-2018”, si è classificata tra le case editrici accademiche, al 17° posto tra le « más prestigiosas en filosofía »; al 24° posto tra le « más prestigiosas en bellas artes »; al 70° posto tra le « más prestigiosas para el conjunto de catedráticos que no son autores de esas editoriales (HCS); e al 73° posto per il « Prestigio de las editoriales según expertos españoles. Editoriales mejor valoradas (2018). Editoriales extranjeras ».
Agli inizi degli anni ’90 è stato tra i primi in Italia ad aver creato un’agenzia per la composizione di testi matematici utilizzando il programma TEX: trademark della American Mathematical Society.
Nel 2001 si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi in Giustizia costituzionale: relatore il Prof. Massimo Siclari.
Ha insegnato Impaginazione editoriale presso la Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma all’interno del corso di laurea in Scienze delle Comunicazioni con indirizzo Giornalismo.
Ha inoltre tenuto delle lezioni seminariali di Editoria all’interno del Corso di perfezionamento in Insegnamento delle materie di italianistica presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi Roma Tre.
Ha svolto presso la LUMSA dei seminari nell’ambito delle prestigiose “Lezioni d’autore”, giunte alla V edizione sotto la direzione di Emilio Lonero: direttore della 21ª edizione Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Nel 2007 ha svolto consulenze per il Garante per la protezione dei dati personali.
Il 19 gennaio 2013 a Cava de’ Tirreni (SA) inaugura l’AracneTv durante la presentazione del libro Corruzione e intercettazioni.
AracneTv si occupa sin da subito delle registrazioni cine-fotografiche di convegni e presentazioni di libri fino alla produzione di programmi televisivi “Spazio scenico” e con il Maestro Augusto Zucchi il programma televisivo “vivere è raccontare”.
Da aprile fino a giugno del 2017 si pone alla guida della Mecenate TV (canale 815 del digitale terrestre LAZIO) in un estremo tentativo di salvataggio della tv della Fondazione CaRiCiv.
È editorial director di “Esempi di Architettura. International Journal of Architecture and Engineering”.
È membro dei comitati scientifici della International Court of the Environment Foundation (ICEF); e della Collana editoriale Racconti e ritratti (ICEF).
Nel 1997 ha ricevuto dalla SIAE una targa di merito per l’innovazione grafica presso la LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma.
Il 15 giugno 2018 ha ricevuto il prestigioso Premio giornalistico “Lucio Colletti”.Il 19 maggio 2019 ha ricevuto il Premio Bigenitorialità 2019 in una cerimonia tenutasi presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica.
Dal 1994 al 1998 è stato il presidente dell’Associazione culturale l’Elice che a Subiaco ha realizzato, grazie a Marco Orlandi, “Il Borgo dei Cartai” opificio museo per la produzione della carta.
Ha fatto parte fin dalla fondazione (novembre 2015) del “Club del Buon Umore” del Sen. Gen. C.A. Luigi Ramponi (1930-2017) già comandante della Guardia di Finanza e direttore del SISMI.
È socio dell’Associazione Forense Ius Ac Bonum; dell’Unione giuristi cattolici italiani (UGCI); dell’Associazione culturale Frusinati oggi; dell’Associazione Internazionale di Sensibilizzazione e Prevenzione delle Patologie della Donna (A.I.S.P.P.D.); dell’Associazione “F.S.G. Famiglia, Società e Giustizia”.
Nel 2022 ha aderito al gruppo social Sbarre di zucchero, per la tutela dei detenuti, e all’Osservatorio internazionale sui Diritti Umani nei Paesi del Mediterraneo (Odimed).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto