0 0 0
Hamza ZIREM
Akfadou, 09/05/1968

Hamza Zirem Aracne editrice

Lo scrittore italo-algerino Hamza Zirem è nato in Cabilia nel 1968. Ha compiuto gli studi universitari di letteratura francese e ha insegnato per quindici anni nelle scuole superiori. Nel 2009 è stato ospitato dal Comune di Potenza, dove vive tuttora, beneficiando di una borsa di studio nell’ambito della rete internazionale ICORN. Dal 2010 intraprende la professione di mediatore interculturale e linguistico: ha lavorato alla Provincia di Potenza (all’Assessorato alle Politiche Sociali) e al Centro “Città dei Colori” del Comune di Potenza, ha collaborato con ARCI, AUSER e diverse organizzazioni. Attualmente lavora con la Società cooperativa sociale “Solidarietà”.
Hamza Zirem è stato caporedattore della rivista «La Grande Lucania». É autore di una decina di libri, tra cui La forza delle parole (Aracne, 2010), Uno sguardo giramondo (LucaniArt, 2012), Visioni variopinte (Sacco Editore, 2013) e Inno alla libertà di espressione (Aletti, 2013). Hamza Zirem è co-autore della traduzione delle Conversazioni radiofoniche di Jean Amrouche con Giuseppe Ungaretti (UniversoSud, 2017). Ha ottenuto numerosi premi letterari, tra cui il Premio Nuova Scrittura Attiva (Tricarico), il Premio Europa (Porlezza), il Premio Salvo D’Acquisto (Pescara), il Premio Universum Basilicata (Potenza), il Premio AlberoAndronico (Roma), il Premio La Pulce Letteraria (Villa D’Agri) ed il Premio La Rosa d’Oro (Torre Alfina). I suoi testi sono stati inseriti in diverse antologie.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto