EVENTI

Ha coordinato
La Vittima Vulnerabile
La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. lgs 15 dicembre 2015 n. 212
ROMA, lunedì 5 giugno 2017, ore 10:00 - 14:00
La Vittima Vulnerabile
La tutela della vittima nel procedimento penale alla luce della direttiva 2012/29/UE convertita con il D. lgs 15 dicembre 2015 n. 212
ROMA, lunedì 5 giugno 2017, ore 10:00 - 14:00

È intervenuto a
Quattro anni a Palazzo dei Marescialli
ROMA, martedì 21 aprile 2015, ore 16:00 - 19:00
Quattro anni a Palazzo dei Marescialli
ROMA, martedì 21 aprile 2015, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
I giudici e il biodiritto
ROMA, martedì 6 maggio 2014, ore 15:00
I giudici e il biodiritto
ROMA, martedì 6 maggio 2014, ore 15:00

Ha presieduto
La corte assediata
Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità
ROMA, giovedì 27 settembre 2012 - sabato, 29 settembre 2012
La corte assediata
Per una ragionevole deflazione dei giudizi penali di legittimità
ROMA, giovedì 27 settembre 2012 - sabato, 29 settembre 2012

È intervenuto a
Ascolto e tutela delle vittime di reato - Violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori (stalking)
, giovedì, 1 dicembre 2011 - venerdì, 18 novembre 2011
Ascolto e tutela delle vittime di reato - Violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori (stalking)
, giovedì, 1 dicembre 2011 - venerdì, 18 novembre 2011

Ha coordinato
Violenza sessuale – maltrattamenti
atti persecutori (stalking)
quale tutela per la vittima e l’accusato nel processo penale
ROMA, venerdì 24 giugno 2011, ore 15:00 - 18:00
Violenza sessuale – maltrattamenti
atti persecutori (stalking)
quale tutela per la vittima e l’accusato nel processo penale
ROMA, venerdì 24 giugno 2011, ore 15:00 - 18:00

È intervenuto a
II Workshop in diritto internazionale e dell’unione
, venerdì, 8 aprile 2011 - sabato, 9 aprile 2011
II Workshop in diritto internazionale e dell’unione
, venerdì, 8 aprile 2011 - sabato, 9 aprile 2011
ARACNE TV
Ernesto LUPO
San Mauro La Bruca, 12/05/1938
Presidenza della Repubblica
Ufficio per gli Affari dell’Amministrazione della Giustizia
Ufficio per gli Affari dell’Amministrazione della Giustizia

Ernesto Lupo (San Mauro La Bruca, 1939) è un magistrato italiano, Primo presidente della Corte suprema di cassazione dal 2010 al 2013.
Laureato in Giurisprudenza entra in magistratura nel 1964 dopo aver prestato servizio presso il Ministero dell'Interno.
Pretore civile e penale a Roma, giudice istruttore penale al Tribunale di Roma, giudice civile, magistrato applicato al Tribunale dei minori.
A metà degli anni '70 fa parte dell'ufficio legislativo del Ministero della Giustizia (Ministro Francesco Paolo Bonifacio), nel 1995 è capo di gabinetto dello stesso Ministero (Ministro ad interim Lamberto Dini), nel 1996 arriva al vertice del dipartimento dell'organizzazione giudiziaria chiamato dall'allora Ministro della Giustizia Giovanni Maria Flick.
Ha fatto parte della Commissione Pisapia per la riforma del Codice di procedura penale.
Presidente di sezione della Cassazione, nel luglio 2010 è stato nominato all'unanimità dal plenum del Consiglio superiore della magistratura Primo presidente della Corte suprema di cassazione; rimane in carica dal 12 luglio 2010 al 12 maggio 2013.
Il 27 giugno 2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha nominato Consigliere per gli affari dell'amministrazione della giustizia.
Laureato in Giurisprudenza entra in magistratura nel 1964 dopo aver prestato servizio presso il Ministero dell'Interno.
Pretore civile e penale a Roma, giudice istruttore penale al Tribunale di Roma, giudice civile, magistrato applicato al Tribunale dei minori.
A metà degli anni '70 fa parte dell'ufficio legislativo del Ministero della Giustizia (Ministro Francesco Paolo Bonifacio), nel 1995 è capo di gabinetto dello stesso Ministero (Ministro ad interim Lamberto Dini), nel 1996 arriva al vertice del dipartimento dell'organizzazione giudiziaria chiamato dall'allora Ministro della Giustizia Giovanni Maria Flick.
Ha fatto parte della Commissione Pisapia per la riforma del Codice di procedura penale.
Presidente di sezione della Cassazione, nel luglio 2010 è stato nominato all'unanimità dal plenum del Consiglio superiore della magistratura Primo presidente della Corte suprema di cassazione; rimane in carica dal 12 luglio 2010 al 12 maggio 2013.
Il 27 giugno 2013 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha nominato Consigliere per gli affari dell'amministrazione della giustizia.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto