0 0 0
Daniele CESCHIN
Pieve di Soligo, 20/12/1971

Nel 1997 ha conseguito il Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso la Scuola dell’Archivio di Stato di Venezia. Nell’anno accademico 1997/98 ha conseguito la Laurea in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi in Storia Contemporanea.
Nell’anno accademico 2000/2001 ha iniziato il Dottorato di Ricerca in Storia con una ricerca dal titolo I profughi friulani e veneti dopo Caporetto (1917-1918).
È membro del direttivo e del comitato scientifico dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca trevigiana e collabora con l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. È membro del direttivo dell’Istituto per la Storia del Risorgimento (Comitato di Treviso).
Nel triennio 1999-2001 ha partecipato al gruppo di ricerca per la creazione del Centro di Documentazione del Grappa che ha sede a Crespano del Grappa (Treviso).
Nell’anno accademico 2000/2001 ha iniziato il Dottorato di Ricerca in Storia con una ricerca dal titolo I profughi friulani e veneti dopo Caporetto (1917-1918).
È membro del direttivo e del comitato scientifico dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca trevigiana e collabora con l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. È membro del direttivo dell’Istituto per la Storia del Risorgimento (Comitato di Treviso).
Nel triennio 1999-2001 ha partecipato al gruppo di ricerca per la creazione del Centro di Documentazione del Grappa che ha sede a Crespano del Grappa (Treviso).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI