0 0 0
Nino Pasquale DI FRANCO
Otranto, 11/07/1956
ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
Centro Ricerche Casaccia
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Centro Ricerche Casaccia
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione

Nell’arco della sua carriera in ENEA ha sviluppato competenze sia di tipo istituzionale che di tipo professionale. Coopera con ministeri, enti locali, associazioni nazionali ed internazionali per lo sviluppo di nuova normativa, per attività istruttorie, per studi e ricerche nel campo dell’uso razionale dell’energia. Nello stesso tempo svolge attività sul campo a supporto di aziende di piccole-medie-grandi dimensioni e distretti industriali, per condurre diagnosi energetiche, assessment e studi di fattibilità. In parallelo, è impegnato nel training (corsi, seminari, lectures) ed attività di diffusione (convegni, conferenze, ecc.), sia in ambito accademico (università varie, tutoraggi per tesi di laurea) che istituzionale a favore di parti interessate (energy managers, professionisti, funzionari della pubblica amministrazione, associazioni, ecc.). Ha tenuto presentazioni sul tema dell’efficienza energetica nei cinque continenti e ha scritto quattro libri e un numero imprecisato di articoli pubblicati su quotidiani e riviste a tiratura nazionale, oltre a rapporti tecnici interni. Come responsabile di servizi e divisioni interne all’ENEA ha gestito attività per importi di diversi milioni di euro, introducendo al contempo moderne tecniche di management di tipo comunicazionale e motivazionale per il coinvolgimento e la valorizzazione di collaboratrici/ori. L’esperienza maturata in tutti i precedenti ambiti gli ha permesso di entrare in contatto con la maggior parte delle istituzioni e dei soggetti interessati sul tema dell’uso razionale dell’energia. Ad oggi ha tenuto diverse migliaia di ore di docenza in corsi ENEA ed universitari (presso le università di Roma3, Roma Tor Vergata, Milano Bicocca, Milano Politecnico) concernenti tematiche economiche ed energetiche. Tratta tra gli altri argomenti quali analisi economica degli investimenti, metodologie di conduzione di audit energetici, risparmi di energia elettrica e termica, contabilità energetica, elettrotecnica e termotecnica, certificati bianchi, normativa.
PUBBLICAZIONI