12 0 6 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Osservatorio internazionale sui Diritti Umani nei Paesi del Mediterraneo (Odimed)
ROMA, lunedì 24 ottobre 2022, ore 16:00 - 19:00
Convegno
Osservatorio internazionale sui Diritti Umani nei Paesi del Mediterraneo (Odimed)
ROMA, lunedì 24 ottobre 2022, ore 16:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
Le malattie sessualmente trasmissibili nel nuovo millennio: prevenzione, diagnosi e terapie
ROMA, sabato 18 gennaio 2020, ore 9:00 - 18:00
Convegno
Le malattie sessualmente trasmissibili nel nuovo millennio: prevenzione, diagnosi e terapie
ROMA, sabato 18 gennaio 2020, ore 9:00 - 18:00

È intervenuto a
Convegno
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie
ROMA, sabato 30 novembre 2019, ore 8:30 - 18:30
Convegno
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie
ROMA, sabato 30 novembre 2019, ore 8:30 - 18:30

Ha introdotto
Convegno
Presbiacusia e decadimento cognitivo: udito nell’anziano tra orecchio e cervello
Mezzi di prevenzione, intervento e trattamento
ROMA, sabato 5 ottobre 2019, ore 8:30 - 18:30
Convegno
Presbiacusia e decadimento cognitivo: udito nell’anziano tra orecchio e cervello
Mezzi di prevenzione, intervento e trattamento
ROMA, sabato 5 ottobre 2019, ore 8:30 - 18:30

È intervenuto a
Convegno
Infezioni da HPV e neoplasie correlate:
prevenzione, test, diagnosi
ROMA, sabato 23 marzo 2019, ore 8:30 - 18:30
Convegno
Infezioni da HPV e neoplasie correlate:
prevenzione, test, diagnosi
ROMA, sabato 23 marzo 2019, ore 8:30 - 18:30

È intervenuto a
Convegno
Le cardiopatie congenite
ROMA, sabato 16 febbraio 2019, ore 8:30 - 19:00
Convegno
Le cardiopatie congenite
ROMA, sabato 16 febbraio 2019, ore 8:30 - 19:00

È intervenuto a
Spazio scenico
Francesca FORNARI e Maria Rita PARSI
ROMA, martedì 10 aprile 2018, ore 18:30 - 18:45
Spazio scenico
Francesca FORNARI e Maria Rita PARSI
ROMA, martedì 10 aprile 2018, ore 18:30 - 18:45

È intervenuto a
Convegno
Il fenomeno del bullismo:
Da Franti al bullo virtuale
LUCERA, sabato 17 febbraio 2018, ore 11:00 - 17:00
Convegno
Il fenomeno del bullismo:
Da Franti al bullo virtuale
LUCERA, sabato 17 febbraio 2018, ore 11:00 - 17:00

È intervenuto a
Conferenza
I bambini prima di tutto
esperienze in rete, istituzioni in coesione
ROMA, venerdì 10 novembre 2017, ore 17:00 - 20:00
Conferenza
I bambini prima di tutto
esperienze in rete, istituzioni in coesione
ROMA, venerdì 10 novembre 2017, ore 17:00 - 20:00

È intervenuto a
Dentro le cronache
L’OMICIDIO DI LUCA VARANI
CIVITAVECCHIA, lunedì 22 maggio 2017, ore 21:00 - 22:00
Dentro le cronache
L’OMICIDIO DI LUCA VARANI
CIVITAVECCHIA, lunedì 22 maggio 2017, ore 21:00 - 22:00

È intervenuto a
Dentro le cronache
CHI HA UCCISO MARCO VANNINI?
L’ESAME DEGLI IMPUTATI
CIVITAVECCHIA, lunedì 15 maggio 2017, ore 21:30 - 22:30
Dentro le cronache
CHI HA UCCISO MARCO VANNINI?
L’ESAME DEGLI IMPUTATI
CIVITAVECCHIA, lunedì 15 maggio 2017, ore 21:30 - 22:30

È intervenuto a
Convegno
La maschera e il volto dello stalking
ROMA, sabato 28 novembre 2015, ore 9:30 - 13:00
Convegno
La maschera e il volto dello stalking
ROMA, sabato 28 novembre 2015, ore 9:30 - 13:00
ARACNE TV

EVENTI
Integrale - pomeriggio
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie
Disfunzione erettile
Prevenzione, diagnosi e terapie

EVENTI
Convegno n. 722 - Integrale
Infezioni da HPV e neoplasie correlate: prevenzione, test, diagnosi
Infezioni da HPV e neoplasie correlate: prevenzione, test, diagnosi

EVENTI
Convegno n. 723 - Servizio video
Infezioni da HPV e neoplasie correlate: prevenzione, test, diagnosi
Infezioni da HPV e neoplasie correlate: prevenzione, test, diagnosi

EVENTI
Convegno n. 692
LE CARDIOPATIE CONGENITE
LE CARDIOPATIE CONGENITE

SPAZIO SCENICO
Francesca FORNARI e Maria Rita PARSI
Francesca FORNARI e Maria Rita PARSI

DENTRO LE CRONACHE
Puntata n. 1
Chi ha ucciso Marco Vannini? L’esame degli imputati
Chi ha ucciso Marco Vannini? L’esame degli imputati
Maria Rita PARSI
Roma, 05/08/1947
Università degli Studi eCampus
Facoltà di Psicologia
Facoltà di Psicologia

Maria Rita Parsi è docente, psicologa, psicoterapeuta, editorialista, scrittrice. Lavora a Milano, a Roma, nel Triveneto e nella Svizzera Italiana. Ha fondato e dirige la SIPA (Scuola Italiana di Psicoanimazione). È presidente della Fondazione “Movimento Bambino” Onlus per la tutela giuridica e sociale dei minori, per la formazione dei formatori e per l’ascolto, l’aiuto e l’assistenza ai minori e alle loro famiglie, che ha centri in Italia (Roma, Milano, Cosenza, Vittorio Veneto, Mazara del Vallo) e all’estero a (Santo Domingo). È presidente dell’“Osservatorio Permanente sulle Famiglie della Regione Lazio”. Svolge da anni un’intensa attività didattica per la formazione dei formatori presso università, istituti specializzati, associazioni private. È docente di Psicologia Generale 2 all’Università telematica Uniecampus; nei corsi post–laurea è docente del modulo tematico sulla Pedofilia nel Master di Scienze Forensi della Sapienza Università di Roma; nel Master in “Metodologie e Tecniche della Creatività” dell’Università degli Studi di Cassino ha insegnato metodologie e tecniche di Psicoanimazione; nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento umanistico “Psicoumanitas” è coordinatrice e didatta. Collabora a molti quotidiani e periodici. Al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni. Tra i suoi libri più recenti: Amarli non basta (Mondadori, 2013) e Maladolescenza (Piemme, 2014).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto