0 0 0
Teri Jeanette WEIKEL
Dallas, 16/01/1957
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

Teri Jeanette Weikel contempla, nella sua ricerca artistica, l’interazione tra diversi linguaggi: dall’opera pittorica di Paul Klee, alle sculture di Raffaele Biolchini, dalla letteratura di Michail Bulgakov, all’opera sinfonica di Bela Bartòk. La costante nelle sue produzioni artistiche sono la ricerca dei trait d’union, le grandi tematiche e l’astrazione che eleva il gesto a opera.
Ha collaborato con musicisti di rilevanza internazionale, tra i quali: John Surman, Karin Krog, Antonello Salis, Danilo Terenzi, Steve Lacy, Mal Waldron, J.J.Avenel, Steve Potts, Rita Marcotulli, Art Ensemble of Chicago, Louis Sclavis, Michael Reissler, Javier Girotto, Carlo Rizzo, Gianmaria Testa, Alex Hermann, Robert Moran, Michele Rabbia, Wadada Leo Smith, con Leo De Berardinis al suo progetto shakespeariano Re Lear, con gli attori e autori Elena Bucci e Marco Sgrosso in progetti sperimentali fondati sul confronto in scena tra i linguaggi teatrali, con gli artisti visivi Luigi Colli, Carlo Cremaschi, Carlo Sabbadini, Luca Zanni.
All'attività di produzione affianca intensi periodi di lavoro coreografico negli Stati Uniti: a New York presso la Donald Byrd Dance Foundation in qualità di coreografa e maitre de ballet; presso il California Institute of the Arts di Los Angeles in qualità di coreografa, docente della cattedra di danza contemporanea e ospite in manifestazioni spettacolari; presso altre Istituzioni, tra le quali citiamo “The Arts in Education Institute of Western New York” di Buffalo, N.Y.In giugno 2005 ha ricevuto il “Distinguished Alumni Award” da California Istitute of the Arts.
Si è diplomata nel Metodo Feldenkrais nel 2002 e conduce attività di formazione applicando il metodo all'insegnamento della danza.Il suo lavoro spazia dalla produzione di spettacoli all'attività di formazione per gruppi diversificati: bambini, diversamente abili, appassionati e professionistiAttualmente fa parte dell' Associazione Artisti Drama.
Ha collaborato con musicisti di rilevanza internazionale, tra i quali: John Surman, Karin Krog, Antonello Salis, Danilo Terenzi, Steve Lacy, Mal Waldron, J.J.Avenel, Steve Potts, Rita Marcotulli, Art Ensemble of Chicago, Louis Sclavis, Michael Reissler, Javier Girotto, Carlo Rizzo, Gianmaria Testa, Alex Hermann, Robert Moran, Michele Rabbia, Wadada Leo Smith, con Leo De Berardinis al suo progetto shakespeariano Re Lear, con gli attori e autori Elena Bucci e Marco Sgrosso in progetti sperimentali fondati sul confronto in scena tra i linguaggi teatrali, con gli artisti visivi Luigi Colli, Carlo Cremaschi, Carlo Sabbadini, Luca Zanni.
All'attività di produzione affianca intensi periodi di lavoro coreografico negli Stati Uniti: a New York presso la Donald Byrd Dance Foundation in qualità di coreografa e maitre de ballet; presso il California Institute of the Arts di Los Angeles in qualità di coreografa, docente della cattedra di danza contemporanea e ospite in manifestazioni spettacolari; presso altre Istituzioni, tra le quali citiamo “The Arts in Education Institute of Western New York” di Buffalo, N.Y.In giugno 2005 ha ricevuto il “Distinguished Alumni Award” da California Istitute of the Arts.
Si è diplomata nel Metodo Feldenkrais nel 2002 e conduce attività di formazione applicando il metodo all'insegnamento della danza.Il suo lavoro spazia dalla produzione di spettacoli all'attività di formazione per gruppi diversificati: bambini, diversamente abili, appassionati e professionistiAttualmente fa parte dell' Associazione Artisti Drama.
PUBBLICAZIONI