1 0 0
Renato FONTANA
Roma, 23/04/1951
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CORIS)
Renato Fontana Aracne editrice

Renato Fontana è professore ordinario di Sociologia presso la Sapienza Università di Roma, dove insegna Sistemi organizzativi complessi e Sociologia del lavoro. È presidente dell’Area Didattica di Comunicazione per le organizzazioni del Dipartimento CoRiS. Fa parte del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Comunicazione, ricerca, innovazione e di quello europeo in Socio-Economic and Statistical Studies. È membro del comitato scientifico delle riviste «Comunicazionepuntodoc» e «Next. Strumenti per l’innovazione». Ha progettato e gestito diversi corsi di formazione per enti pubblici e privati, fra cui la Regione Lazio, la Regione Calabria e la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Ha inoltre insegnato all’Università degli Studi di Salerno e de L’Aquila. È stato, tra l’altro, segretario dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) e consulente per l’International Training Center dell’ILO. Ha diretto o partecipato a progetti di ricerca nazionali o europei. Ha fatto parte dell’équipe di ricerca del progetto BISER (Benchmarking the Information Society: e-Europe Indicators of European Regions) della Commissione Europea e di quella del progetto E-GAP (E-society Gap Assessment Project) della stessa commissione. È stato responsabile scientifico dell’unità di ricerca del progetto PRIN 2008, area 14, dal titolo “Capitale sociale e condivisione delle conoscenze. La progettazione di una piattaforma multimediale come comunità di pratica e ambiente di apprendimento”, cofinanziato dal MIUR. Ha trascorso un soggiorno di studi presso loYouth European Centre di Strasburgo. Ha scritto numerosi saggi sulle più importanti riviste sociologiche del paese, come «Economia & Lavoro», «Comunicazionepuntodoc», «Rivista Trimestrale di Scienza dell’Amministrazione», «Sociologia del Lavoro». È autore o coautore di diversi libri e rapporti di ricerca.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto