0 0 0
Giuseppe CAMPA

Giuseppe Campa Aracne editrice

Giuseppe Campa, nato nel 1939, si è laureato in Giurisprudenza nel 1962 alla Sapienza e, grazie alla borsa “B. Stringher” della Banca d’Italia del 1963, ha frequentato il B.A. in Economics dell’Università di Cambridge, ove ha proseguito gli studi nei due anni successivi con una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e poi con una terza borsa del British Council. Quindi, sempre all’Università di Cambridge, ha conseguito il Bachelor of Arts in Economia nel 1965 e poi il Master nel 1969.
Nel frattempo, tornato in Italia, ha vinto il concorso di assistente ordinario di Scienza delle Finanze alla Facoltà giuridica dell’Università di Roma e, successivamente, ha conseguito la Libera docenza nel 1968. Due anni dopo, è stato primo ternato nel concorso alla cattedra di Scienza delle Finanze. Ha insegnato, dapprima, alla Facoltà di Scienze Economiche e Bancarie dell’Università di Siena (dal 1971) e, poi, nella Facoltà di Economia dell’Università diNapoli (dal 1973). Dal 1976 insegna Scienza delle Finanze a Giurisprudenzadell’Università ‘La Sapienza’ di Roma.
Ha avuto vari incarichi di consulenza al Ministero delle Finanze ed ha fatto parte delComitato per la Realizzazione della Riforma Tributaria’ (dal 1979 al 1981) e, poi, dellaCommissione Consultiva per la Riscossione dei Tributi (dal 1989 al 1999).Dal 1975 è membro della Commissione Tributaria Centrale e dal 2008 è Presidentedi una Sezione della Commissione Tributaria del Lazio.
Nelle sue molte pubblicazioni si è occupato soprattutto di temi riguardanti i beni pubblici, la domanda di moneta, lapolitica di bilancio e gli effetti della manovra fiscale.
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto