EVENTI

È intervenuto a
Psicologia e sicurezza stradale
ROMA, venerdì 8 giugno 2018, ore 12:00 - 13:00
Psicologia e sicurezza stradale
ROMA, venerdì 8 giugno 2018, ore 12:00 - 13:00

Ha moderato
DigiTeen: crescere e far crescere nell'era digitale
ROMA, venerdì 8 giugno 2018, ore 17:00 - 19:00
DigiTeen: crescere e far crescere nell'era digitale
ROMA, venerdì 8 giugno 2018, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
A 4 anni dall’introduzione della “Responsabilità genitoriale” DLGS.VO 154/13 (7.2.14) l’analisi della giurisprudenza e le riflessioni psicogiuridiche
ROMA, venerdì 2 marzo 2018, ore 13:00 - 18:00
A 4 anni dall’introduzione della “Responsabilità genitoriale” DLGS.VO 154/13 (7.2.14) l’analisi della giurisprudenza e le riflessioni psicogiuridiche
ROMA, venerdì 2 marzo 2018, ore 13:00 - 18:00

È intervenuto a
I perché del crimine
Condizioni, cause e fattori
FIRENZE, lunedì 24 ottobre 2016 - mercoledì, 26 ottobre 2016
I perché del crimine
Condizioni, cause e fattori
FIRENZE, lunedì 24 ottobre 2016 - mercoledì, 26 ottobre 2016

È intervenuto a
Bad or Mad? Il controverso rapporto fra disturbo mentale e crimine violento
BARI, giovedì 25 settembre 2014 - sabato, 27 settembre 2014
Bad or Mad? Il controverso rapporto fra disturbo mentale e crimine violento
BARI, giovedì 25 settembre 2014 - sabato, 27 settembre 2014
Anna Maria GIANNINI
Firenze, 09/06/1937
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Psicologia
Dipartimento di Psicologia

La Prof. Anna Maria Giannini è Professore Ordinario (SSD M-PSI/01), Coordinatrice e Responsabile del Laboratorio di Psicologia Sperimentale applicata, Dipartimento di Psicologia, “Sapienza” Università di Roma.
Coordina vari gruppi di ricerca su temi di Psicologia generale e di Psicologia applicata ai contesti giuridici e forensi a livello nazionale ed internazionale.
Svolge funzioni di responsabile scientifico in Progetti Europei e Nazionali ed è membro di gruppi di ricerca Internazionali sui temi: vittimologia, legalità e sicurezza, moral disengagment, sicurezza stradale, psicologia dell'arte.
È membro del gruppo di lavoro Interdirezionale, Interdipartimentale e Interistituzionale presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale attivato sulla tematica dello sviluppo di strategie di ricerac e operative a favore delle vittime del crimine.
È responsabile di attività di ricerca e formazione in collaborazione con la Polizia Stradale, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, l’ANIA (Fondazione per la sicurezza stradale) sulla tematica della sicurezza stradale.
È Membro di numerose Società scientifiche nazionali ed Internazionali.
Coordina vari gruppi di ricerca su temi di Psicologia generale e di Psicologia applicata ai contesti giuridici e forensi a livello nazionale ed internazionale.
Svolge funzioni di responsabile scientifico in Progetti Europei e Nazionali ed è membro di gruppi di ricerca Internazionali sui temi: vittimologia, legalità e sicurezza, moral disengagment, sicurezza stradale, psicologia dell'arte.
È membro del gruppo di lavoro Interdirezionale, Interdipartimentale e Interistituzionale presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale attivato sulla tematica dello sviluppo di strategie di ricerac e operative a favore delle vittime del crimine.
È responsabile di attività di ricerca e formazione in collaborazione con la Polizia Stradale, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, l’ANIA (Fondazione per la sicurezza stradale) sulla tematica della sicurezza stradale.
È Membro di numerose Società scientifiche nazionali ed Internazionali.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-548-8595-0

Humour antiscolastico ad uso degli istituti italiani
ISBN: 978-88-7890-847-5

Il paradosso del giovane guidatore
ISBN: 978-88-7890-849-9

Psicologia dello Humour
ISBN: 978-88-7890-629-7

Analisi dell’esperienza estetica e ricerche di Psicologia delle Arti
ISBN: 978-88-7890-619-8

Lineamenti, note e sintesi di psicologia generale
ISBN: 978-88-7890-561-0

Emozioni, motivazioni, interessi e dinamiche della conoscenza
ISBN: 978-88-7890-564-1

Fenomenologia e dinamiche delle condotte “magiche”
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto